L’ISOLA VERDE

0
3

L’ISOLA VERDE

3ª puntata del viaggio in Irlanda

Da Galway a Dublino

Abbiamo lasciato DOOLIN per GALWAY, affascinante per la sua atmosfera, eleganza e per i suoi divertimenti. Da sempre attrae musicisti, artisti, attori, intellettuali, giovani e viandanti che affollano la strada principale costeggiata da vari affascinanti pub, caffè bohémien e negozi. Abbiamo visitato la bella Collegiata di St Nicholas of Myra, che è la più grande chiesa parrocchiale medievale dell’Irlanda ancora aperta al culto, e il Lynch’s Caste. Abbiamo pranzato in un eccellente e accogliente ristorante, Home Plate Organics, dove vengono serviti piatti squisiti. Il nostro programma giornaliero è finito al Monroe’s Tavern, dove siamo state accarezzate da dolci suoni.

CONSIGLI UTILI:

  • Abbigliamento: vestiti caldi, ma non solo, equipaggiamento per la pioggia
  • Adattatore per le prese elettriche
  • Carta stradale: Michelin 1/400 000 con nomi doppi (in gaelico e inglese) e segnalazione strade panoramiche.
  • Costi: Irlanda é molto costosa, consiglio per gli studenti: buoni i prezzi degli ostelli della gioventù, si mangia abbastanza bene e per poco nei pub. Nella maggior parte degli ostelli c’é a disposizione una cucina.
  • Guida: lonely planet, ottima
  • Noleggio auto: per affittare un’auto serve la carta di credito (di solito intestata al conducente). Per guidare servono 23 anni nella maggior parte delle agenzie.
  • Ostelli della gioventù consigliati: Cork: Kinlay House Shandon, vicino a Limerick, Sixmilebridge: Jamaica Inn, Galway: Woodquay Hostel

Redatto da Michela Nussio dal Viadott – michelanussio@gmx.ch