In Bregaglia: Esposizione interregionale del formaggio
Una trentina gli espositori presenti all’evento
Un’intera giornata dedicata ai formaggi regionali, con degustazione e visita del paese ospitante è organizzata per sabato 16 ottobre 2004 a Bondo, nei locali della sala polivalente. La manifestazione rientra nelle attività del progetto Cooperazione fra culture transfrontaliere promosso da Interreg III con lo scopo di valorizzare i prodotti locali provenienti dal mondo agricolo e, contemporaneamente, di avvicinare gli abitanti delle regioni coinvolte. L’anno scorso l’esposizione di formaggi, vini e miele si svolse a Splügen ed ebbe un’ottima riuscita.
Il programma prevede la partecipazione di una trentina di espositori, provenienti dalle quattro aree del comprensorio – regioViamala, Moesano, Valchiavenna e Val Bregaglia – che fanno parte del Progetto Interreg. Oltre ai formaggi e ai caprini, saranno esposti anche altri prodotti locali, quali miele, vino, castagne e articoli non alimentari, che potranno anche essere acquistati sul posto.
La giornata è organizzata dalla Regione Bregaglia, tramite l’ente punto Bregaglia – ufficio di sviluppo, al quale è stato affidato l’incarico operativo di coordinamento, in collaborazione con la ‘Latteria Bregaglia’. La Presidente della Regione accoglierà gli invitati con una semplice cerimonia di apertura, nella quale è previsto anche l’aperitivo e il giro fra gli espositori.
Il pubblico è invitato a partecipare alla giornata. La degustazione dei prodotti sarà l’aspetto più significativo, ma sono anche previste due uscite, per visitare un caratteristico crotto e una cascina per l’essicazione delle castagne. Inoltre parteciperanno alcuni gruppi musicali locali. Per i migliori formaggi, scelti dal voto popolare e da una giuria di specialisti, ci saranno premi all’insegna della regionalità.
Il programma della giornata prevede:
- ore 10:00 : apertura al pubblico;
- ore 11:00 : discorsi ufficiali e l’aperitivo con gli invitati;
- ore 12:00 : possibilita di mangiare sul posto.
Nel pomeriggio sono previste:
- la visita alla cascina di Promontogno (con dimostrazione della lavorazione delle castagne);
- la visita ai crotti di Bondo;
- la premiazione dei vincitori del concorso.
La manifestazione chiudera alle 17:00.
Scarica:
- la locandina della manifestazione [in formato PDF; 223 kB];
Ulteriori informazioni sui progetti Interreg possono essere reperite ai seguenti indirizzi:
Redatto da La Redazione – redazione@ilbernina.ch