10 anni: un traguardo da festeggiare!
Il nostro viaggio insieme alla scoperta di MEMO termina qui!
E’ stato bello attendervi il giovedì per darvi qualche notizia e per far crescere in voi la voglia di conoscere MEMO ed é stato bello incontrarvi in Casa Torre, ascoltare insieme la storia di MEMO attraverso le immagini e le parole e acquistarlo dopo tanta attesa.
Con il vostro sostegno, unito a quello degli sponsor, avete contribuito a mantenere viva la memoria del passato e a creare per il futuro un luogo fantastico, dove troveranno spazio libri e giochi, creatività e fantasia, momenti di gioco, di riflessione e di progetti in comune.
E’ il momento dei ringraziamenti, di rito dopo ogni progetto, manifestazione o altro.
Ringraziamenti dal cuore dovuti agli Enti pubblici, alle Associazioni, alle Ditte private che in modo disinteressato hanno versato un sostegno finanziario, a Luigi Gisep, Doris Lucini e Daniele Papacella per le foto d’archivio, le interessanti notizie storiche, culturali e sociali e riportate sul libretto che accompagna MEMO e la loro costante presenza durante tutta la durata del progetto, a Giorgio Murbach per aver ripercorso la Valle alla ricerca dei luoghi già fotografati 100 anni fa, a Martina Tuena, Luigi Menghini, Gabriella Nilsson e Flurina Peper per le traduzioni che arricchiscono la guida, alla ditta ecomunicare.ch per la realizzazione grafica e la Tipografia Isepponi per la stampa, a chi ha organizzato la presentazione e l’aperitivo in Casa Torre e naturalmente al gruppo di Progetto per aver voluto e realizzato MEMO Valposchiavo!
-
**Durante l’Espo potrete acquistare MEMO presso lo stand di babysitting e di ecomunicare.ch.
-
Ai Pusc’ciavin a Coira la possibilità di conoscere e acquistare MEMO sabato 6 novembre presso la sala grande dell’Albergo Marsöl.**
Redatto da Monica Paganini – monica@dedalo.ch