La locomotiva ”Coccodrillo» é tornata a Poschiavo
Storia del restauro della locomotiva del Bernina, Ge 4/4 182
Ricordate il ritorno trionfale a Poschiavo della Locomotiva Ge 4/4 182 domenica 20 maggio 2000? Dopo un lungo soggiorno nella boscaglia francese, nei pressi di Grenoble e dopo varie vicissitudini burocratiche il locomotore poté allora essere ricuperato e rimpatriato. Ci si potrebbe chiedere ora dove questo fosse finito dopo il trionfale ritorno in patria. Esso è stato ricoverato per oltre tre anni nel deposito di Samedan dove ha subito i primi interventi di restauro e segnatamente l’esame e la revisione dei carrelli, il ripristino degli ausiliari e vari ritocchi alla carrozzeria.
Il Club 1889 è molto fiero del proprio parco veicoli “Oldtimer”. Questi elementi ripristinati professionalmente sono molto richiesti per avvenimenti o viaggi di società. Il ripristino della locomotiva Ge 4/4 182 richiede ancora molto lavoro di volontariato e non da ultimo anche dei sostegni finanziari. Per permettere a chi vorrà o potrà sostenere quest’intento è stata creata una bottiglietta con soggetto ferroviario e supporto, che rappresenta la pendenza della linea Bernina. Questa creazione può essere usata anche come omaggio. La bottiglietta, che contiene 2 dl di grappa costa CHF 30.00, o CHF 50.00 con supporto di legno può essere ordinata a:
- Club 1889, Franz Menghini, San Sisto, CH 7742 Poschiavo
– Foto: Othmar Müller
Redatto da La Redazione – redazione@ilbernina.ch