Il centro artigianale di Aino é tornato a fare parte della vita locale
100 anni fa il complesso aveva un’importanza centrale nella produzione agraria, da un anno ha mosso i suoi primi passi nel settore turistico e etnografico.
Venerdì sera si è tenuta all’albergo Crameri a San Carlo l’assembla ordinaria dell’Associazione Pro Mulino Aino.
Dopo circa un anno dal battesimo ufficiale il centro artigianale presso il “Punt da la Rasiga” a San Carlo, conta già alcune cifre significative: alcuni quintali di saraceno e segale macinati, qualche metro cubo di assi segate, 358 visite.
L’impressione è che, se l’associazione – collaboratori e soci – continuano con lo stesso entusiasmo e amore per le proprie origini, il progetto possa consolidarsi. Il complesso artiganale di Aino è un ulteriore tassello che aumenta la bellezza e quindi l’attrattività turistica e storica della Valle e soprattutto di San Carlo, un paese che negli ultimi decenni è diventato sempre più periferico, troppo periferico e che si deve confrontare sempre più spesso con gli effetti dell’invecchiamento e dello spopolamento. In questi tempi di risparmio da parte dei governi centrali poi, l’iniziativa privata o regionale sembra essere il mezzo più efficace per garantire la propria esistenza come minoranza.
Redatto da Alan Crameri – alan.crameri@bluewin.ch