Consegnati a Locarno i primi certificati
Ma dove sono i maestri Valposchiavini e Bregagliotti insegnanti nella scuola elementare?
Con una cerimonia che ha avuto luogo lunedì 6 dicembre presso l’Alta scuola pedagogica di Locarno, sono stati consegnati i primi certificati di consulenti per l’integrazione delle ICT nell’ambito dell’insegnamento. Gli attestati sono stati ottenuti grazie alla partecipazione a due corsi di formazioni distinti svoltisi a partire dall’agosto 2003, entrambi organizzati dall’Alta scuola pedagogica di Locarno in collaborazione con i dipartimenti dell’educazione dei cantoni Ticino e Grigioni.
Constatata la partecipazione di tre maestri Mesolcinesi, risalta invece subito l’assenza di candidati che insegnano nelle scuole elementari della Valposchiavo e della Val Bregaglia. A prescindere dall’eventuale applicazione di un numero chiuso, é un peccato che le due valli di cui sopra non dispongano di questa nuova figura professionale di supporto.
Il primo corso, tenuto da Gabriele Scascighini ha permesso di formare 18 docenti di educazione specializzata operanti nel Canton Ticino e altri due operanti nei Grigioni. Il secondo corso, diretto da Floriano Moro, ha formato una docente di scuola dell’infanzia e 22 di scuola elementare, di cui tre provenienti dal Grigioni. I corsi si iscrivono nell’iniziativa nazionale «Partenariato pubblico-privato – la scuola in rete » (PPP-Sir), lanciata nel dicembre 2000 dall’Ufficio federale della formazione e della tecnologia (UFFT) con lo scopo di promuovere l’utilizzo dei mezzi informatici, multimediali e dell’internet nell’insegnamento e di favorire in particolare l’utilizzo pertinente delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (ICT) nel regolare contesto delle attività di classe. Attualmente l’iniziativa prosegue con la formazione di venti docenti di scuola media ticinesi e grigionesi che contribuiranno all’integrazione delle ICT nell’insegnamento.
Per informazioni di dettaglio, si veda il sito dell’
https://www.aspti.ch/ictsi
Redatto da Danilo Nussio – nussio@ecomunicare.ch