L’Ombra
L’accettazione del nostro lato ombra ci permette di trasformare i nostri punti di debolezza in punti di forza impedendo alla mente inconscia di seppellirli e di trasformarli in momenti di angoscia e di limitazione.
Descrizione
Secondo Jung l’Ombra è la prima raffigurazione archetipica che si incontra lungo il cammino della via interiore: come in uno specchio ci viene rimandata la nostra immagine interiore davanti a cui nessun trucco d’identificazione totale con la nostra ‘Persona’ regge. Persona sta qui per identità di copertura in cui si è quel che gli altri vogliono che noi si sia e quel che noi amiamo pensare di essere. Persona è la maschera dell’attore.
L’atto riflessivo su noi stessi, accompagnato dall’ausilio dell’inconscio stimolato, ci restituisce anche ciò che di noi non amiamo vedere.
L’Ombra è quindi la figura negativa portatrice dei nostri limiti.
Incontrarla significa accettarla e, accettandola, permetterle di offrire quanto di prezioso racchiude in se stessa: non scordiamo che ogni simbolo è ambivalente e che ogni negativo è ponte verso un positivo e viceversa.
Il seminario con Martin Kalff prevede dialoghi ed esperienze di meditazione, per consentire una comprensione non solo sul piano intellettuale, ma anche e soprattutto su quello più profondo della partecipazione emotiva. Sono previsti momenti di lavoro pratico, ispirati alla terapia del Gioco della Sabbia, un’interessante tecnica non-verbale, per adulti e bambini, che aiuta l’espressività inconscia, la sua decifrazione e quindi l’auto-equilibrarsi del caleidoscopio interiore e altre tecniche quali quelle dell’applicazione dei colori e dell’argilla, per quali non è richiesta alcuna competenza tecnica e/o artistica
Dr. Martin Kalff
Zurigo 1946 – Si laurea in Teologia Cristiana all’Università di Zurigo. Studia Buddhismo alla Columbia University di New York. Nel 1969 ha il suo primo incontro con il Dalai Lama.
Diviene cofondatore del Centro Studi Buddhisti Yiga Chöezin a Zollikon. Si forma alla Sandplay Therapy con la madre, Dora Kalff, che ha elaborato e sviluppato tale metodica introducendola nell’ambito della Psicologia Analitica. A tutt’oggi lavora come Sandplay Therapist nella sua casa di Zollikon, dove, in qualità di membro fondatore e docente della ISST, tiene corsi e seminari internazionali.
Data:
- Sabato, 23 luglio 2005
- Domenica, 24 luglio 2005
Orari:
- Sabato: 09.30 – 18.00
- Domenica: 09.30 – 16.30
Luogo:
- Centro naturale, Pagnoncini, CH-7746 Le Prese
Termine di iscrizione:
- 10 luglio 2005
Costo del seminario
- CHF 230.-
Banca Cantonale Grigione Poschiavo
Conto CK 074.622.300
con comunicazione “seminario”.
Informazioni:
-
Posta elettronica:
mailto:cortesi@ecomunicare.ch
-
Telefono: 0041 79 44 77 592
Redatto da Maria Grazia Cortesi-Zala – cortesi@ecomunicare.ch