Natale con i tuoi, Pasqua con … Compagnia Bella!
Domenica 27 marzo, alle ore 6:30, sotto un velo di pioggia, alcuni allievi si sono trovati alla stazione di Poschiavo pronti a partire verso Comano. Con loro, una bella comitiva di adulti ancora assonnati.
Il viaggio in corriera é durato tre ore ed é stato interrotto solo da una breve pausa all’hotel Stelvio di Delebio, dove ognuno ha potuto rinfrescarsi o bere qualcosa.
Arrivati a Comano, davanti a noi é apparso un grande edificio nero, gli studi della TSI.
La trasmissione procede fra discussioni, applausi, collegamenti in diretta da Poschiavo, dove Remo Tosio rivela il suo lato piú comico. Vengono presentate molte celbrità della Valle, fra cui Manuela Tuena, Marco Lavizzari, Antonio Giuliani e, attraverso un filmato, “al fant”.
Finita la prima parte, un po’ annoiati, usciamo dallo studio dove ci attende un piccolo rinfresco e dove possiamo scambiarci le prime impressioni. Tutti non vedono l’ora di rientrare in studio per registrare il gioco, dove anche il pubblico avrà un po’ di considerazione.
Entriamo e ci sediamo, attendendo il presentatore, ma, come d’incanto, dalla porta entra una signora illuminata da un sorriso particolare, sereno: la presentatrice, Carla Norgauer, in dolce attesa.
Per tutto il pubblico poschiavino è una gioia immensa vederla e poterla conoscere di persona. Carla si ferma un po’ a parlare con il podestà e con il pubblico, e tutti sono felici di constatare che dal vivo è ancora piú simpatica che alla televisione.
Manca poco all’inizio, il coordinatore di studio fa partire il classico conto alla rovescia e dalla scalinata scende la presentatrice con il podestà, a braccetto.
Al centro dello studio si accomodano i tre giocatori principali: Luigi Menghini, Cassiano Luminati e Tino Zanetti. Il gioco inizia con un filmato dove bisogna indovinare l’anno e i tre giocatori, agitatissimi, sanno rispondere. “Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare”, sembrano dire gli occhi del podestà.
Si procede con il primo dei sei indizi, che serviranno a capire cosa è successo nel 1996. I tre giocatori sono al centro, che aspettano indizi dal pubblico. Il nostro maestro, Luigi Menghini, suda freddo, Cassiano Luminati ragiona ad alta voce e il podestà cerca di distrarre la presentatrice, guadagnando tempo.
Appena esce uno degli ultimi indizi, nella nostra fila, ad una ragazza s’illuminano gli occhi: l’evento ha a che fare con Michelle Hunziker. Cominciano a nascere ipotesi, ma quando viene trasmesso il filmato sull’aurora boreale, ognuna di noi è certa: nel 1996 nacque Aurora, figlia di Eros Ramazzotti e Michelle Hunziker.
Corro giú a dirlo al nostro maestro, che, sudato e agitatissimo, vedendo arrivare la risposta, si affretta a farlo sapere agli altri giocatori.
La risposta è esatta! Il pubblico esulta, tutti guardano nella nostra direzione e le telecamere ci sono addosso in men che non si dica… il nostro breve, indimenticabile, attimo di notorietà!
Nei minuti successivi i tre giocatori cominciano a cercare fra i giornali la data di nascita di Aurora, dagli spalti arriva un’altra informazione che li informa sulla data esatta. Abbiamo vinto! Il pubblico batte i piedi, i giocatori possono finalmente riprendere fiato e, con fischi di felicità, finisce la nostra bellissima esperienza nel mondo televisivo.
A riflettori spenti, ci intratteniamo ancora un po’ con Carla Norgauer, poi torniamo a casa.
Ognuno di noi, esausto ma felice, sa già che questa esperienza sarà indimenticabile… Abbiamo visto uno studio televisivo, abbiamo attirato su di noi le telecamere, abbiamo potuto rappresentare il nostro paese e per finire… ci siamo divertiti un sacco.
Redatto da Cristina De Vecchi – cris_89_21@hotmail.com