Uncool: un festival che nasce all’ombra del Muro
Un programma ricco destinato anche ai giovani valposchiavini
“Le fotografie dell’ambiente naturale della Val Poschiavo sono mie, quelle planetarie della NASA”, ci spiega Cornelia Müller, la direttrice del Festival, che va in scena in Val Poschiavo durante questa settimana. E continua: “Vogliamo offrire una musica cosmica, planetaria, che vada al di là della nostra Terra. Vogliamo offrire un evento all’insegna della pace, di apertura mentale e culturale, un contributo allo sviluppo spirituale e sociale. La nave spaziale della https://www.rhb.ch offre per CHF 180.- un tutto compreso.”
“Il festival dura una settimana anche per favorire l’incontro fra gli ospiti e la popolazione, fra i musicisti e la nostra gente. Ecco perché i concerti e i laboratori si tengono in diversi posti: nelle scuole, in piazza, nel tendone a Le Prese e ad Alp Grüm. Il Bar Uncool, la Casa Gialla (Yellow House), è gestito da un gruppo di giovani valposchiavini. A due convalligiani, Romano Zala e Mauro Lardi, è data anche la possibilità di esporre le proprie fotografie che realizzeranno durante i concerti.”
“A distanza di sei anni dalla prima edizione, il sostegno locale può essere giudicato positivamente, sia pubblico che privato, anche se ciò non basta per coprire tutti i costi previsti. Cantone e Comune di Poschiavo aiutano molto bene, perlomeno nel limite delle loro possibilità. Anche se sotto certi aspetti potrebbero fare di più. Perciò l’entrata è gratuita per la popolazione indigena: non vogliamo che i concittadini debbano pagare due volte e, grazie a questa offerta, desideriamo inoltre avvicinare maggiormente al festival, a questo tipo di musica, tutti coloro che vivono in Valle.”
si terrà dal 5 all’8 Maggio 2005 a Poschiavo Piazza Cumün (pomeriggio) e a Le Prese nel tendone festival (sera), a Cantone presso Il Fienile (pomeriggio), al Lago di Poschiavo (da mezzanotte all’alba) e sull’Alpe Grüm (Domenica.
- Dal 2 al 4 Maggio il Festival UNCOOL offre un programma musicale, soprattutto a favore delle scuole della Val Poschiavo, presso il Cinema Rio, la palestra di Brusio e presso Il Fienile al Cantone. È completato da laboratori per bambini che vivranno una performance sul palco durante il Festival. Sono state invitate anche alcune scuole della Valtellina.
- Il Festival UNCOOL 2005 è dedicato ad Egberto Gismonti, fantastico chitarrista Brasiliano. Egberto Gismonti sarà celebrato con tre duetti. Suonerà con la grande cantante Marlui Miranda, con Bernard Wystraete e con Alexandre Gismonti.
- È un’occasione unica di vedere e sentire dei gruppi Big Band – anzi è un Festival d’orchestra. La musica si presenta in tante sfumature come la diversità degli strumenti dell’orchestra e soprattutto acusticamente. Per cogliere un’impressione più approfondita i complessi suoneranno più volte in vari luoghi.*
- Dettagli su https://www.uncool.ch
Redatto da Danilo Nussio – nussio@ecomunicare.ch