La Giunta ha votato: 15 a favore – 1 astenuto; … e il pubblico applaude
Alla presenza di un folto pubblico, valutabile intorno alle cinquanta persone, si è tenuta ieri la seduta della Giunta comunale di Poschiavo; il piatto forte era la decisione relativa alla costruzione dei nuovi impianti sportivi.
La Giunta conferma la decisione di un anno fa e sostiene la proposta del Consiglio comunale.
Il Consigliere comunale (CC) Romeo Lardi fa dapprima una breve cronistoria del progetto, che ha visto i suoi albori nel lontano 1995, quando c’era ancora l’ACP, e giunge in questi giorni alle note conclusive.
Segue la presentazione dei due progetti, realizzati dai due architetti premiati nel concorso:
- Il progetto dell’architetto Mario Tempini, relativo alla pista di ghiaccio di Le Prese, composto da una pista di ghiaccio artificiale, da un relativo spogliatoio e dai necessari annessi per un importo di CHF 2,8 mio.
- Il progetto dell’architetto Andrea Vassella, per il campo di calcio ai Pradei, i relativi spogliatoi ed una capanna per l’APE, l’Associazione Esploratori. Da rilevare come gli spogliatoi siano ben integrati in un muro a secco; è riservato inoltre lo spazio per un binario di scambio, previsto da anni in quella zona.
L’importo previsto è di CHF 1,9 mio.
Il presidente della Giunta, Marchesi, ricorda che la decisione di scorporare il progetto in due parti e in due siti diversi: il campo di ghiaccio a Le Prese e il campo di calcio a Poschiavo, venne presa dalla stessa un anno fa.
È il turno del Podestà Tino Zanetti, che risponde alle numerose domande riguardanti il forte aumento del credito necessario e che si soffermano sulle capacità finanziarie del Comune.
Sulla scorta di cifre concrete ed esempi chiari, il capo dell’esecutivo dimostra come il problema finanziario non sussista, considerato che, dopo aver saldato il grosso debito nei confronti della Cassa pensione, il debito pro capite è valutabile attorno a CHF 1000.-.
Insomma, il progetto è realizzabile sotto tutti gli aspetti, anche sotto quelli finanziari: il Comune di Poschiavo sta molto bene!
Franco Godenzi ricorda ai membri della Giunta che un anno fa, dopo aver votato praticamente all’unanimità sullo stesso tema, ci furono dei ripensamenti e delle dichiarazioni pubbliche contrarie al progetto.
Auspica che la decisione odierna sia frutto di una ponderata riflessione e che sia d’esempio nei confronti dell’opinione pubblica.
Si evidenzia anche la problematica legata alla petizione inoltrata alcuni mesi fa da parte di un gruppo di cittadini di Clalt. Con dovizia di particolari il Podestà spiega come il tutto sia stato gestito bene, nel rispetto dei promotori della petizione, ma con determinazione nei confronti del progetto.
La discussione termina con l’intervento di due Consiglieri comunali, Zanolari e Battaglia, i quali esortano i membri della Giunta a voler guardare il progetto con fiducia, entusiasmo e coraggio: ”Si investa non solo per gli anziani, con infrastrutture confacenti e al passo con i tempi, ma si pensi anche ai giovani, dando loro la possibilità di integrarsi socialmente e di trascorrere il tempo libero in attività sane.
È giunto il momento di votare; le mani si alzano e l’adrenalina sale: 15 sono i voti a favore del credito di CHF 4,7 mio, mentre solo un membro si astiene, il rappresentante del ceto agricolo, ragionevolmente preoccupato per l’ulteriore sacrificio di buon terreno coltivabile.
Un applauso conclude il momento della votazione: un doveroso segno di consenso e di gratitudine nei confronti del Consiglio comunale e della Giunta che, dopo mesi di lavoro in sordina, hanno detto sì ai giovani della Valle.
-L’appuntamento alle urne è per i giorni 4/5 giugno; la priorità è alta.
Redatto da Danilo Nussio – nussio@ecomunicare.ch