Poschiavo scelta quale sede del ritrovo annuale primaverile
Per la seconda volta persone provenienti dalla Germania, dall’Austria e dalla Svizzera si sono incontrate a Poschiavo presso il vecchio Monastero per il convegno annuale ISMOS. Si tratta di una trentina di persone che negli anni scorsi hanno conseguito un master nel management sociale presso l’università economica di Vienna.
Il programma del convegno ha approfondito il tema del management nel non profit europeo con delle analisi sui cambiamenti e le relative ripercussioni che stanno toccando la nostra società occidentale.
Una conferenza è stata tenuta dalla professoressa Silvia Staub-Bernasconi dell’università di Berlino, persona molto conosciuta in questo campo nell’area germanofona.
Il professor Michael Meyer ha tenuto una conferenza sul tema delle carriere professionali nel management.
Affascinati dalla mistica atmosfera nel monastero agostiniano, dall’ospitalità della ditta Triacca, e rapiti dalle note e dai colori dell’Uncool Jazz, il forum si è dato appuntamento per maggio del prossimo anno nuovamente a Poschiavo.
Il forum FSM si prefigge, sia a livello nazionale che internazionale, l’obiettivo dell’incremento e dello sviluppo del pensiero del management sociale nelle organizzazioni dell’ambito pubblico e del non profit.
È mio desiderio che il forum mantenga Poschiavo quale sede del ritrovo annuale primaverile in modo che la nostra regione ai piedi del Bernina diventi punto d’incontro del pensiero etico sociale nel management delle istituzioni. Un grazie di cuore vada alla ditta Triacca per l’ospitalità presso la tenuta La Gatta e alla signora Maria Olgiati per la visita guidata nel borgo di Poschiavo.
Per il Forum FSM
Franco Albertini, presidente
Redatto da Franco Albertini – franco.albertini@soa.gr.ch