Cronosalita Motta Guzzilla 2005 e spaghettata

0
3

Cronosalita Motta Guzzilla 2005 e spaghettata

Cronosalita e spaghettata all’insegna del movimento e dell’incontro

Gli organizzatori di queste due manifestazioni, in occasione dell’anno internazionale del movimento e dello sport, si erano prefissati l’obiettivo di accendere la miccia fra la popolazione per far esplodere la voglia di muoversi e di incontrarsi. Ebbene si può affermare senza esagerare che con la partecipazione di ben 124 concorrenti fra i 13 e i 77 anni e con la piazza gremita di gente l’obiettivo è stato raggiunto in pieno. L’appello a partecipare a questa manifestazione ha avuto un grande riscontro.

Se passiamo alla cronaca della cronosalita si può dire che la giornata in mattinata si era presentata nella sua migliore veste. Si pensava che forse almeno una volta il tempo ci avrebbe permesso lo svolgimento della manifestazione senza dover nuovamente subire le bizze atmosferiche. Ahimè, nemmeno quest’anno San Pietro è stato dei nostri. Prima della partenza un forte temporale ha disturbato la preparazione del tracciato e ha scoraggiato in parte gli atleti. Per fortuna il cielo si è rischiarato abbastanza presto permettendo lo svolgimento regolare della gara.

Quest’anno, oltre alle categorie standard: bici da corsa e rampichino, sono state introdotte due novità. La prima era un piccolo cambiamento di percorso per la categoria rampichino uomini che dopo Capitul seguivano la strada sterrata verso Vederscion per poi imboccare a Masella nuovamente la strada asfaltata per gli ultimi 500 m. La seconda novità era l’introduzione della categoria “walking” (marcia). Questa categoria percorreva lo stesso tragitto dei ciclisti ma a piedi. Gli echi molto positivi a conclusione della competizione, confermano che le due innovazioni sono state azzeccate.

Il miglior tempo della giornata è stato registrato da Claudio Pedranzini, già vincitore nel 2003, con un tempo di 15:55.58. Degno di nota è l’ottimo 3° posto del miglior Poschiavino Michele Paganini con un tempo di 17:33.54. Nella categoria rampichino uomini vince la gara Remo Bianchi di Sondalo con un tempo di 18:07.74. Ottimo quinto il primo Poschiavino Mauro Daguati con un tempo di 19:40.92. Nel categoria rampichino donne l’ha spuntata nuovamente Lucia Pola di Tirano con un tempo di 25:42.17, ha distaccato la scatenata e prima Poschiavina Lea Bracelli. Superba è stata la prestazione dei giovanissimi nelle categorie rampichino ragazzi e ragazze che tutti meritano un forte applauso.

In questo senso vada un caloroso ringraziamento a tutti coloro che, in un modo o nell’altro, hanno contribuito alla buona riuscita di questo evento, ossia: La Posta Svizzera, Molino e Pastificio, Hôtel Albrici, Hôtel Croce Bianca, Caffè Semadeni, Châlet Stazione, Hôtel Centrale, Hôtel Suisse, Diana Bar, Albergo Sport, Ristorante da Cesar, Albergo la Romantica, Ristorante Scalino, Rätia Energie, Tipografia Isepponi, Tipografia Menghini, Sala Sport, Palü Sport, Rada Orlando, Andrea Pozzy, Orologeria Dario Marchesi, Panetteria Bordoni, Panetteria Zanolari, Pasticceria Alpina, Pasticceria Plazola, UBS, Banca cantonale Grigioni, Macelleria Lardi, Macelleria Scalino, Macelleria Zanetti, Iseppi Donato, Dario Isepponi Trasporti, Attilio Gervasi, Ferrovia Retica, Società ginnastica, Claudio Bike, Jenny SA, Aldo Andreoletti, Rezzoli GmbH, Drogheria Schläpfer Pontresina, Valentin SA Pontresina, Comune di Poschiavo, Garage Bernina, Garage Formolli, Gruppo gare sportiva Palü, Arno Jochum, Kaspar SA, Vini Fratelli Triacca, Vini Plozza SA, Vini Eredi Misani, Vini La Torre, Vini Pietro Triacca, Plug and Play Radio TV, Negozio Visavis Carlo Crameri, Barbara Meisser, Luigi Badilatti, Cesare Sacerdoti, Brün e lo sponsor principale Graubünden Sport e tutti quelli che vogliono rimanere nell’ombra e che ci hanno preparato una squisita torta. Grazie a tutti e arrivederci alla prossima edizione.

Vim

Redatto da Nicola Passini – Nicola.Passini@poschiavo.gr.ch