Il Grigioni italiano nell’Arte

0
7

Il Grigioni italiano nell’Arte

La collezione della Pro Grigioni Italiano alla Torre Fiorenzana, Grono (Mesolcina).

All’insegna del proprio tema annuale 2005 ”Percorsi, incontri, scambi” la Pro Grigioni Italiano, in collaborazione con la Fondazione Museo Moesano, propone l’esposizione di una parte della propria collezione.

Trattasi di quadri e sculture di artisti grigionitaliani o vissuti nel Grigioni italiano, opere queste che sono state donate al Sodalizio della Pro Grigioni Italiano o da esso acquistate nel corso degli anni.

Vernice

  • venerdì 26 agosto 2005
  • ore 18.00
  • Torre Fiorenzana, Grono

Intervengono

  • Raffaella Adobati Bondolfi, capoprogetto Giornate grigionitaliane 2005 e operatrice culturale PGI
  • Agostino Priuli, membro del Comitato direttivo PGI e capo settore promozione artistica
  • Marco Franciolli, membro della Commissione per la promozione artistica PGI e consulente artistico per la mostra
  • Donata Anotta, curatrice della mostra e operatrice culturale della Sezione Moesana PGI e della Fondazione Museo Moesano

Accompagnamento musicale

  • Bandella Fiorenzana di Grono

Rinfresco

  • in coda alla vernice

Orari di apertura

  • 26 agosto-18 settembre 2005,
  • mercoledì, sabato e domenica, ore 14.00-17.00
  • 15-16 ottobre 2005 (Giornate grigionitaliane), ore 15.00-18-00

Informazioni

  • Pro Grigioni Italiano, sede centrale, Martinsplatz 8, 7000 Coira, tel. 081 252 86 16, email: info@pgi.ch, internet www.pgi.ch
  • Pro Grigioni Italiano, Sezione Moesana, Palazzo Stazione, 6535 Roveredo, tel. 091 827 20 35, email: moesana@pgi.ch, internet www.pgi.ch

Redatto da Raffaella Adobati Bondolfi, operatrice culturale – raffaella.adobati@pgi.ch