Consiglio comunale di Brusio
1. Protocollo della seduta del 28 luglio 2005
Senza osservazioni si approva l’ordine del giorno come pure il protocollo del 28 luglio 2005.
2. Locazione dell’ex edificio scolastico di Viano
Visto l’interesse da parte di un cittadino italiano nel prendere in affitto parte dell’edificio ad uso abitativo e che la popolazione di Viano non ha nulla da obiettare in merito, il Consiglio comunale approva il relativo contratto di locazione. Inoltre, onde poter usufruire della palestra come in passato (riunioni, votazioni, ecc.) il Consiglio comunale approva un credito di Fr. 10’000.– per la realizzazione delle modifiche necessarie.
3. Valposchiavo Calcio – richiesta di credito per adeguamento infrastruttura Casai
Tramite la Valposchiavo Calcio si apprende che, dopo aver effettuato una verifica alle infrastrutture sportive, la Federazione Grigionese Calcio ha constatato che le stesse non sono consoni alle normative vigenti e pertanto auspica una ristrutturazione delle stesse in base alle esigenze odierne. Tuttavia onde potersi pronunciare su una eventuale ristrutturazione delle infrastrutture sportive è necessario elaborare un progetto di massima con un preventivo costi. A tale scopo, il Consiglio comunale incarica lo Studio tecnico Gerhard Cadosch, Brusio, di elaborare quanto citato per l’importo di Fr. 5’380.– / IVA inclusa (miglior offerta).
4. Alpe Pescia – rapporto e relative decisioni
Dopo aver preso atto dei vari rapporti, delle considerazioni e delle proposte formulate dalla speciale Commissione incarica, il Consiglio comunale decide d’incaricare la stessa nel procedere all’appalto per la gestione dell’alpe a partire dal 2006.
5. Ospedale San Sisto – rapporto annuale 2004
La gestione 2004 chiude con un disavanzo d’esercizio di Fr. 1’650’382.95, inferiore del 7,64% rispetto al consuntivo 2003. Il Cantone sussidia un importo di Fr. 1’410’474.–, il Comune di Poschiavo Fr. 281’367.65 e il comune di Brusio Fr. 77’062.45. In questi importi a carico dei comuni sono inclusi l’ammortamento del prestito LIM e i costi per gli investimenti nell’ambito della gestione ordinaria. Il Consiglio comunale prende atto in senso positivo del rapporto presentato e ringrazia gli Organi dell’Ospedale San Sisto per l’operato svolto.
6. ATE Valposchiavo – posa panchine
Il Consiglio comunale dà seguito all’iniziativa dell’ATE e provvederà all’acquisto delle panchine e alla relativa messa in posa; l’acquisto verrà finanziato dall’ATE. La posa è prevista nei pressi del Castelett, La Motina, Cotöngi e Garbela.
7. Silvio Merlo-Killer – offerta terreno a Campascio-Casai (parcella no. 1538)
Oltre a confinare con la strada cantonale Campascio-Cavaione, la parcella no. 1538 confina anche con due parcelle di proprietà del Comune e pertanto il Consiglio comunale sostiene l’acquisto a mano dell’Assemblea comunale patriziale. Il prezzo è stato fissato in Fr. 20’000.– per 541 m2 (zona industriale).
8. Servizio sociale Bernina – richiesta esenzione imposte
Dopo aver esaminato gli atti a disposizione, il Consiglio comunale non dà seguito alla richiesta di esenzione, ma bensì decide di sospendere la domanda d’esecuzione in corso invitando l’interessato a voler chiedere una revisione delle ultime tassazioni.
9. Domande di costruzione
a) Competenza comunale:
A determinate condizioni il Consiglio comunale approva le seguenti domande di costruzione:
-
Bottoni-Rossi Bernardo, Viano
Ristrutturazione cantinato e autorimessa, edificio no. 596, parcella no. 470 a Viano (ZP) -
Mattaboni-Ciceri Valerio e Roberta, Brusio
Aggiunta antiporta, edificio no. 393B, parcella no. 1169 a Brusio-Prati (ZR2) -
Comune di Brusio
Piano di quartiere Ginetto, rettifica confini interni e modifica dell’art. 6 del piano di quartiere (ZR2)
b) Competenza cantonale
Prima di pronunciarsi definitivamente, il Consiglio comunale sottopone alle competenti Autorità cantonali
per il relativo benestare le seguenti domande di costruzione:
-
De Piaz Martino, Tirano
Risanamento edificio, parcella no. 3627 a Viano-Palü -
Rätia Energie, Poschiavo
Posa condotta acqua potabile “La Piana – Pedret” -
Nussio-Fagagnini Sandro, Domat/Ems
Ristrutturazione interna edifici no. 563 e 563A, parcella no. 665 a Miralago-Al Mot
10. Varia
-
Incendio nei boschi di Golbia Alta: domenica 7 agosto u.s., grazie al pronto intervento del corpo pompieri, si è evitato un incendio di maggiori proporzioni. I costi di spegnimento sono stati quantificati in Fr. 4’937.50.
-
Usciere/polizia comunale: il Consiglio comunale prende atto delle dimissioni inoltrate da parte dell’incaricata.
-
Comunità evangelica riformata: tramite il suo Presidente, Sig. Donato Fanconi si ringraziano le Autorità comunali per aver partecipato, domenica 28 agosto, all’insediamento della nuova Pastora, Sig.ra Katharina Kindler.
Brusio, 08 settembre 2005
NB
- Cittadini legittimati e interessati a ulteriori dettagli potranno rivolgersi alla Cancelleria comunale.
Redatto da Amministrazione comunale Brusio – cancelleria@brusio.ch