Consiglio comunale e Giunta comunale di Poschiavo

0
5

Consiglio comunale e Giunta comunale di Poschiavo

Un problema di carattere tecnico. presso l’Amministrazione comunale di Poschiavo, non ci ha permesso di pubblicare prontamente i comunicati di Consiglio e Giunta.
Ce ne scusiamo con i fedeli lettori del Bernina.


La Redazione

Consiglio comunale di Poschiavo

Sedute del mese di agosto e del 5 settembre 2005

Edilizia privata

Al signor Mirko Zala-Paravicini è stata rilasciata la licenza edilizia per una nuova casa unifamiliare sulla particella n. 3547, piano n. 33 a Prada.

Delibera di opere pubbliche

Nell’ambito del rinnovo dell’acquedotto e della fognatura nell’abitato di Angeli Custodi le opere da impresario costruttore sono state deliberate alla ditta C. Capelli SA per l’importo d’offerta di fr. 109’428.30. Le opere da installatore idraulico sono invece state assegnate alla ditta Alberto Cortesi per l’importo d’offerta di fr. 34’856.25.

Contributi

  • Per l’edizione 2005 di Festteatro viene stanziato un contributo di fr. 3’000.00;
  • la traduzione dal tedesco all’italiano del volume ”Arte e paesaggio nei Grigioni. Pittura e architettura nell’Ottocento e nel Novecento” viene sostenuta con un contributo di fr. 1’000.00;
  • i festeggiamenti in occasione dei 50° anni d’attività della Tessitura Val Poschiavo saranno sostenuti con un contributo di fr. 1’000.00.

Richieste di risarcimento da parte dei Consorzio d’acqua potabile

Le richieste inoltrate dai consorzi sono state valutate secondo quanto prevede l’art. 2 della legge comunale sugli acquedotti. I Consorzi verranno informati in merito alle decisioni prese.

Limitazioni di peso sulle strade del fondovalle

Il Consiglio comunale da deciso di informare l’Ufficio tecnico cantonale di aver preso atto in senso positivo dei cambiamenti previsti. Contemporaneamente è stata inoltrata la richiesta che: le tratte in direzione di Angeli Custodi-Permunt, Prada direzione Pagnoncini, Annunziata direzione Prada e Li Geri vengano delimitate a 28 t.; che il divieto di transitare con i rimorchi vada tolto; infine che la limitazione dei 2,3m per la tratta Permunt-Percosta venga tolta in modo da permettere il transito con automezzi della larghezza di 2,55m.

Tracciato bike Cavaglia – Privilasco

Il Consiglio comunale ha deciso di revocare la decisione del 4 luglio 2005 che prevedeva di chiudere ai biker il sentiero tra Cavaglia e Privilasco. Con la nuova soluzione il divieto generale di transito verrà montato in località ”La Crus”. Dopo di che il tracciato seguirà un vecchio sentiero non più utilizzato dagli escursionisti.

Legge sulle fognature del Comune di Poschiavo

Il testo di legge è stato approvato all’intenzione della Commissione preparatoria che andrà nominata dalla Giunta comunale.

Procedura di consultazione

L’Esecutivo ha deciso di sottoporre ai partiti e gruppi politici una revisione parziale della legge sull’esercizio dei diritti politici, nonché degli articoli che regolano a livello di Costituzione comunale le competenze finanziarie delle varie autorità e di alcune disposizioni riguardanti la legge fiscale.

Multe

Per la costruzione non conforme al permesso di una tettoia è stata comminata una multa di fr. 1’000.00.

Giunta comunale di Poschiavo

Seduta del 22 agosto 2005

Regolamento per la fornitura di energia elettrica

La Giunta comunale ha approvato all’unanimità il nuovo regolamento per la fornitura di energia elettrica.

Credito addizionale: gestione corrente prima serie

L’importo fissato nel preventivo 2005 per la manutenzione delle strade boschive non è sufficiente per finanziare gli interventi atti a garantire la sicurezza del ponte in direzione di La Scera che è chiaramente messa in forse. In occasione del rifacimento previsto durante il mese di ottobre 2005 verranno apportati dei miglioramenti alla struttura portante, come pure ai parapetti. Il credito addizionale di fr. 20’000.00 necessario per i lavori di riparazione e ristrutturazione è stato approvato all’unanimità.

Nomina commissione per l’esame della legge comunale sulle fognature del Comune di Poschiavo

Il nuovo testo è basato sul modello cantonale. In pratica sono stati apportati solo i cambiamenti resisi necessari con l’entrata in vigore della nuova legge sugli acquedotti. Il contributo annuo agli investimenti dovrà servire, insieme ai contributi d’allacciamento, a coprire i costi del rinnovo e dell’ampliamento dell’impianto di depurazione. Le tasse d’utilizzo dovrebbero invece coprire i costi di gestione e di manutenzione. Ad occuparsi dell’esame sarà la Commissione che si è già chinata sulla legge sugli acquedotti, vale a dire i Consiglieri: Nicola Rossi, Giovanni Vecellio, Franco Godenzi, Livio Daguati e Federico Parolini.

Redatto da Amministrazione comunale Poschiavo – poschiavo@gr.ch