Assemblea generale 2005

0
8

Assemblea generale 2005

L’associazione professionale degli archivisti svizzeri (AAS) si incontra il 22 e 23 settembre
per la sua 82a assemblea annuale.

La professionalizzazione dell’archiviazione e la
sensibilizzazione per l’importanza sociale degli archivi nella società dell’informazione sono
da decenni i principali temi di discussione dell’Associazione degli archivisti.

La professionalità degli archivi si è dimostrata valida in occasione delle recenti inondazioni
nell’arco alpino. Un sondaggio dell’AAS ha rilevato che gli archivi cantonali e comunali gestiti
professionalmente sono stati o collocati in spazi sicuri o portati in salvo per tempo e in modo
corretto.

Sono invece stati danneggiati i fondi di archivi che, contro il parere degli esperti archivisti,
sono stati conservati in modo inappropriato in garage sotterranei o in altri spazi a rischio. In
questi casi si tratta perlopiù di archivi di amministrazioni o aziende che sono di uso
quotidiano e la cui perdita provoca enormi spese amministrative.

Grazie al sostegno professionale di molti archivi di Stato, molti fondi di archivio umidi hanno
potuto essere recuperati. Essi vengono dapprima congelati e successivamente liofilizzati.
Questo procedimento è tuttavia estremamente costoso.

Gli organizzatori, l’Archivio di Stato, l’Archivio comunale di Coira e l’Archivio vescovile di
Coira hanno elaborato un programma di accompagnamento.
I partecipanti all’assemblea avranno la possibilità di visitare l’Archivio di Stato e l’Archivio
comunale della città di Coira, nonché aziende di servizi, industriali e artigianali e un istituto di
formazione del Churer Rheintal.

Redatto da La Redazione – redazione@ilbernina.ch