Identikit del sindaco ideale

0
3

Identikit del sindaco ideale

Il sindaco ideale per il Comune di Brusio

Tutti gli intervistati delineano un sindaco quasi introvabile, perfetto per tutte le occasioni. Si percepisce la bontà delle intenzioni e delle speranze:

  • trovare una persona che metta sullo stesso piano mente e cuore;
  • che sia disposto al dialogo e curi le relazioni personali;
  • che sia umano e solidale;
  • che garantisca al cittadino una buona qualità di vita,
  • che sia onesto, impegnato e trasparente;
  • che sappia delegare e accettare opinioni diverse dalle sue;
  • che sia un ”battitore libero”, in grado di decidere secondo le proprie convinzioni, al di là di schemi politici;
  • che sia nel contempo innovativo, intraprendente, pieno di iniziativa nel pensare piccoli progetti adatti al nostro comune;
  • che abbia buone conoscenze di informatica, giurisprudenza, economia;
  • che sappia amministrare il bene pubblico con oculatezza;
  • che collabori con le autorità del proprio comune, con quelle dei comuni vicini, con quelle cantonali e federali, mantenendo l’autonomia del comune, che valorizzi quanto esso può offrire.

Dieci possibili candidati, molte le espressioni di consapevolezza e di attenzione nei confronti del bene pubblico! Questo in sintesi l’esito delle interviste rivolte a 10 possibili candidati che il 6 novembre prossimo potrebbero aspirare, per la loro esperienza e per il tempo di militanza all’interno dell’autorità suprema del Comune di Brusio, alla carica di sindaco per il prossimo triennio 2006-2008.

Molte le opinioni, gli obiettivi , i suggerimenti, gli intenti scaturiti dalle interviste: uno su tutti la volontà di mantenere nel comune un’ineccepibile qualità di vita, il benessere del cittadino, il piacere di vivere e di abitare una zona di periferia, fatto di molte restrizioni da un lato, ma interessante e gratificante dall’altro.

Molti i no alla prima domanda, per motivi professionali, per mancanza di tempo, perché intenzionati a ricandidarsi come consiglieri comunali.
Alcuni i forse, chiari o sottintesi, dipendenti dal sostegno delle correnti politiche, dalle contingenze dell’ultimo momento, da una certa reticenza nell’ esprimere forse troppo presto le proprie intenzioni.
Un’unica intenzione, (quella di Dario Monigatti ), chiara, subordinata anch’essa al volere sovrano del popolo.

Redatto da Monica Paganini – monica@dedalo.ch