Sacha Zala, nuovo presidente della PGI

0
6

Sacha Zala, nuovo presidente della PGI

Sabato, 5 novembre, si é riunita l’Assemblea dei delegati (AD) della Pro Grigioni italiano. Nella sala del Gran Consiglio erano presenti 55 delegati con 22 deleghe. Oltre ad accettare il consuntivo, il piano di azione ed il preventivo, l’AD ha nominato il presidente e scelto un nuovo membro del Comitato direttivo (CD).

Sacha Zala, 37 anni, docente di https://www.hist.unibe.ch/content/e267/e353 all’università di Berna, vicepresidente della PGI, responsabile del settore ricerche, in CD dal 1999, dopo esser stato membro della Commissione di ristrutturazione, vicepresidente della https://www.sgg-ssh.ch, è stato eletto dall’AD quale nuovo presidente della PGI, dopo che Fabrizio Keller aveva rassegnato le dimissioni a metà mandato.
Ecco le https://real.xobix.ch/ramgen/tsi/reg/2005/reg_11052005.rm?start=0:10:20.751&end=0:12:50.815 del neoeletto presidente ai microfoni della RTSI.

Quale nuovo membro del CD è stato eletto Paolo Parachini, 55 anni, incaricato di corsi di italiano al politecnico di Zurigo, responsabile del Servizio materie culturali della SUPSI. Parachini è membro della Commissione collana della PGI dalla sua creazione.

L’AD, tenutasi sabato scorso, è stata caratterizzata da questo importante avvicendamento. L’operato di Fabrizio Keller è stato segnato dall’applicazione di quanto era scaturito dalla Commissione di ristrutturazione: la riduzione dei membri del CD, la suddivisione dei loro compiti nei diversi settori, la professionalizzazione della direzione culturale con il rafforzamento degli operatori. Presidente da 8 anni, Keller siedeva nel CD da ben 19 anni. La sua uscita segna il completo cambiamento dei responsabili del CD dalla ristrutturazione in poi.

La Redazione de IL BERNINA si congratula con Sacha Zala per la nomina a Presidente della Pro Grigioni italiano.

Redatto da Luigi Menghini – luigi.menghini@bluewin.ch