Assemblea comunale, Assemblea patriziale e convocazione del Consiglio comunale
Assemblea del 16 dicembre 2005
1. Apertura
In presenza di 77 cittadini, il Presidente comunale Pietro Cathieni apre ufficialmente l’odierna Assemblea politica porgendo un cordiale saluto a tutti i presenti. Quali scrutinatori vengono proposti ed eletti tramite voto palese i cittadini Giovanna Florin e Marcandrea Paganini. Non essendoci osservazioni all’ordine del giorno, lo stesso si ritiene approvato.
2. Approvazione del protocollo dell’Assemblea comunale del 19 dicembre 2004
Il verbale dell’ultima Assemblea politica non dà adito a discussione e viene approvato senza voti contrari.
3. Approvazione rendiconto finanziario 2004 e rapporto revisori
Il rendiconto 2004 unitamente al rapporto di revisione vengono approvati dall’Assemblea senza voti contrari. Il risultato del conto di gestione corrente chiude con Fr. 6’489’013.92 alle uscite e Fr. 6’511’592.02 alle entrate. L’avanzo d’esercizio, dopo aver effettuato degli ammortamenti pari a Fr. 930’527.20 (di cui Fr. 418’327.20 straordinari), ammonta a Fr. 22’578.10. Il conto investimenti chiude invece con Fr. 2’043’433.45 alle uscite e Fr. 849’777.50 alle entrate, con una maggior uscita di Fr. 1’193’655.95. Mentre gli attivi/passivi ammontano al 31.12.2004 a Fr. 7’158’891.24. Il debito effettivo comunale per il 31.12.2004 ammonta a Fr. 3’540’055.34 ciò che equivale ad un debito pro capite (1’215 abitanti) di Fr. 2’913.65. Gli impegni comunali con altri enti ossia i prestiti LIM (Ospedale San Sisto) sono di Fr. 4’680’000.– di cui a carico del Comune di Brusio il 21,5 % (Fr. 1’006’200.–).
4. Approvazione preventivo finanziario 2006
Il conto “gestione corrente” prevede un disavanzo d’esercizio di Fr. 888’100.– (costi Fr. 6’491’300.– / ricavi Fr. 5’603’200.–). Mentre le opere preventivate al conto “investimenti” ammontano a Fr. 1’820’000.– di cui a carico del Comune Fr. 1’303’000.– (investimenti netti).
Fra le diverse opere approvate dall’on. Assemblea risultano:
- ristrutturazione Alpe Pescia Fr. 75’000.–
- misurazione catastale (lotto 8) Fr. 195’000.–
- Campo sportivo Casai (spogliatoio + tribuna con annesso) Fr. 460’000.–
- Ospedale S. Sisto Fr. 280’000.–;
- rifacimento selciato Viano Fr. 130’000.–;
- rifacimento murature a secco Fr. 200’000.–;
- risanamento castagneti Fr. 65’000.–;
- progetto selvicolturale Fr. 80’000.–;
- acquisto scala meccanica Fr. 70’000.–;
-
cava Miralago Fr. 50’000.–.
5. Fissazione del tasso fiscale 2006
Come proposto dal Consiglio comunale, l’on. Assemblea decide, senza voti contrari, di mantenere il tasso fiscale invariato. Cioè si manterrà il 95 % rispetto all’imposta cantonale vigente.
6. Fissazione delle tariffe dell’energia elettrica 2006
Le attuali tariffe in vigore non danno adito a delle osservazioni e quindi l’on. Assemblea decide, senza voti contrari, di mantenerle invariate, cioè verranno applicate le stesse del 2005.
7. Pianificazione locale
a) apertura nuova cava in zona “Motta di Miralago”; revisione parziale (modifiche)
Senza obiezioni, l’on. Assemblea approva la revisione parziale della pianificazione locale, la quale prevede l’apertura di una nuova cava in zona “Motta da Miralago” con un volume d’estrazione per i prossimi 15 anni di ca. 84’000 m3. Oltre all’estrazione è previsto anche un impianto di cernita / riciclaggio di rifiuti edili.
b)chiusura cava Müreda e ripristino del territorio
Come previsto dalle disposizioni, l’on. Assemblea approva l’abrogazione delle due zone d’estrazione ossia la chiusura definitiva della cava Müreda. Queste due zone dovranno in seguito essere ripristinate in modo confacente al paesaggio in base ad un progetto separato con il deposito di materiale pulito. Rimane invece in vigore l’altro territorio comunale (deposito / lavorazione materiale).
c) legge edilizia: revisione art. 4.18 e nuovi art. 4.18 bis e 4.19
Unitamente all’approvazione della pianificazione locale (revisione parziale), l’on. Assemblea approva, (senza voti contrari) la proposta di revisione parziale della legge edilizia e cioè degli art. 4.18 (stralcio del cpv.4 – disposizioni speciali per la cava Müreda), 4.18 bis (nuovo art. – zona cava Motta da Miralago) e 4.19 (nuovo art. – zona lavorazione e deposito intermedio di sassi, ghiaia e sabbia).
8. Pianificazione locale: revisione parziale zona scalo merci a Campocologno
Avendo ampliato il vallo di protezione (prolungamento verso sud) è stata ridefinita la delimitazione delle zone di pericolo a valle delle due opere abrogando la zona di pericolo II per la gran parte dell’area scalo merci. In proposito la revisione parziale prevede un ampliamento della zona scalo merci I in base alla riduzione della zona di pericolo I. In sintesi per la zona scalo merci I valgono le disposizioni della zona artigianale. Pertanto non è necessario un piano generale delle strutture supplementari per stabilire l’intensità di utilizzazione. Mentre per la zona scalo merci II, sovrapposta dalla zona di pericolo I (pericolo elevato) sono ammessi solo impianti che esplicitamente non sono utilizzabili per ospitare persone o animali.
Non essendoci interventi al riguardo, l’on. Assemblea approva, come proposto dal Consiglio comunale e senza voti contrari, la revisione parziale delle zone di pericolo / zona scalo merci I.
9. Varia
Nessun intervento.
Assemblea patriziale
1. Approvazione del protocollo dell’Assemblea patriziale del 19 dicembre 2004
Non essendoci osservazioni in merito, l’ordine del giorno si ritiene approvato. Mentre l’ultimo protocollo (19.12.2004) viene approvato senza voti contrari.
2. Acquisto parcella no. 1538 a Campascio – “Casai” (zona industriale)
Il Sig. Silvio Merlo-Killer, domiciliato a Gebenstorf ha proposto al Comune l’acquisto della parcella no. 1538 (541 m2), situata nelle vicinanze del punto di raccolta rifiuti a Campascio-Casai, al prezzo forfetario di Fr. 20’000.–. In proposito il Vicepresidente comunale, Arturo Plozza, evidenzia che tale parcella, oltre a confinare (a sud) con la strada cantonale Campascio-Cavaione, confina anche con due parcelle di proprietà del Comune (a est e a ovest) e che la stessa si trova in zona industriale.
Non essendoci obiezioni ca. la proposta presentata, l’on. Assemblea, senza voti contrari, approva l’acquisto della parcella citata.
3. Varia
Nessun intervento.
Brusio, 19 dicembre 2005
Convocazione del consiglio comunale
Il lod. Consiglio comunale è convocato in seduta ordinaria (10a) per
- **giovedì, 29 dicembre 2005,
- alle ore 16.00,
- in sala comunale.**
per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno
. Approvazione protocolli delle sedute del 24 ottobre e del 14 novembre 2005.
. Settimane poschiavine, Coira – richiesta di contributo.
. Guardia / usciere comunale:
a) compiti;
b) bando concorso.
. Viabilità invernale strada Viano-Forba.
. Pro Natura – richiesta di contributo.
. Boccia Club Garbella – richiesta di prolungamento gestione ristorante.
. Misurazione ufficiale raggruppamento terreni Val Irola.
. Progetti di costruzione non sottoposti all’obbligo di licenza edilizia.
. Monigatti Gino – richiesta acquisto terreno a Viano-Ruman.
. Domanda di costruzione:
a) competenza comunale:
b) competenza cantonale:
. Varia.
Brusio, 20 dicembre 2005
Il Presidente comunale
Pietro Cathieni
Redatto da Amministrazione comunale Brusio – cancelleria@brusio.ch