Corsi per adulti PGI
I corsi ”spagnolo per principianti” e “tedesco, sia principianti che avanzati” hanno già raggiunto il numero minimo di partecipanti. Chi desiderasse potrà comunque ancora iscriversi.
Per il corso di “scultura in legno” c’è ancora un posto libero, eventualmente due.
Rilanciamo invece i corsi di cucina.
Il primo, sotto la guida della signora Loreta Ferrari, verrebbe ripetuto, sull’onda del successo avuto a novembre, per la seconda volta nel gennaio 2006.
Per il secondo (“cucina marocchina” – docente: signora Fatima Kasel-Outello) mancano invece ancora alcune iscrizioni. Qualora venisse raggiunto il numero di 8 partecipanti, verrebbe organizzato a gennaio/febbraio 2006.
Breve descrizione dei corsi
. Spagnolo principianti; 10 x 2; mercoledì (fine gennaio/inizio febbraio 2006); 20 – 22; Scuole P.vo; 8; 150.- CHF; sig. Estrella Ordinana.
. Tedesco (principianti e avanzati); 10 x 2; giovedì (dal 19.01.2006); orario da stabilire; Scuole P.vo; 8; 150.- CHF; sig. Ursula von Tobel.
. Corso di scultura in legno; 10 x 2; lunedì (dal 16.01.2006); 20 – 22; Scuole
Brusio; 8; 150.- CHF; sig. Palmo Zala.
. Corso di cucina; 2 x 3; mercoledí; 19 – 22; Scuole P.vo; 8; 70.- CHF; sig. Loreta Ferrari.
. Corso di cucina marocchina; 4 x 2; giovedì (probabilmente dal 26.01.2006); 19 – 21; Scuole P.vo; 8; 90.- CHF; sig. Fatima Kasel-Outello.
Informazioni pratiche:
- Termine d’annuncio: 5 gennaio 2006
Le iscrizioni devono pervenire all’Ufficio PGI sezione Valposchiavo per posta (PGI sezione Valposchiavo, Casa Claltina, Via dal Crot 293, 7742 Poschiavo) o posta elettronica mailto:valposchiavo@pgi.ch. Per ulteriori informazioni si prega di telefonare allo +41 081 839 03 41.
I corsi che non raggiungono il numero minimo di partecipanti prestabilito, verranno soppressi; i diretti interessati verranno debitamente informati.
IMPORTANTE: chi si é già annunciato ad uno dei corsi sopraccitati, non dovrà più inoltrare la sua iscrizione. Essa é già stata registrata! GRAZIE.
Redatto da Nicola Zala, operatore culturale PGI Valposchiavo – nicola.zala@pgi.ch