Economia poschiavina: meglio importare o esportare?

0
3

Economia poschiavina: meglio importare o esportare?

A trainare l’economia valposchiavina sono i settori legati all’esportazione, dove la parte del leone é giocata dal commercio di energia della Rätia Energie. Un’attenta analisi rivela però una rete di interdipendenze nella nostra economia che rivaluta il ruolo degli altri settori.

Gran parte del prodotto interno lordo (PIL) della nostra regione deriva dall’attività di esportazione (incluso il consumo dei turisti). Il restante proviene dal consumo delle aziende e economie domestiche locali. Tutti i settori contribuiscono quindi, a modo loro, alla creazione di valore aggiunto.

Nel grafico seguente, sono illustrate le parti del PIL regionale per ogni attività economica. Dalle diverse dimensioni del cerchio traspare chiaramente quali siano i settori che producono più valore aggiunto: l’altro settore 2 (che comprende la Rätia Energie) (17%), il commercio all’ingrosso e riparazioni (14%), e le banche e assicurazioni (9%).

Prossimamente, il Bernina pubblicherà  un articolo che approfondirà  alcuni settori particolari dell’economia valposchiavina: il turismo, la sanità  e l’agricoltura.

Redatto da Gianluca Olgiati – gianlucaolgiati@hotmail.com