Per l’UNESCO, decisione rimandata
Nella sua seduta di lunedì scorso, il Consiglio comunale di Brusio decide di attendere le garanzie da parte del Cantone, prima di approvare le zone ‘protette’ previste dal progetto UNESCO.
Incarica l’architetto Cadosch per l’allestimento dei piani di dettaglio relativi al nuovo spogliatoio e al nuovo magazzino del Centro sportivo dei Casai.
Nomina una commissione per la revisione della costituzione comunale e dei relativi regolamenti.
Sostiene l’evento, di carattere economico, promosso dall’Associazione IL BERNINA e nomina Aldo Plozza quale usciere comunale.
Consiglio comunale
Seduta del 6 febbraio 2006
Comunicato
1. Protocolli delle sedute del 29 dicembre 2005 e del 9 gennaio 2006
Non essendoci osservazioni in merito, l’ordine del giorno si ritiene approvato. Mentre i protocolli del 29 dicembre 2005 e del 9 gennaio 2006 vengono approvati senza obiezioni.
2. UNESCO – designazione zone e presa di posizione
Dopo aver ponderato gli aspetti normativi nel caso di una nuova pianificazione oppure in caso di nuove costruzioni o ristrutturazioni, il Consiglio comunale si astiene dal prendere una decisione fintanto che il Cantone non dia le dovute garanzie di sviluppo all’interno delle zone (zona “nucleo” / zona “cuscinetto”). In proposito s’incaricano tre Consiglieri di sottoporre la problematica alle Autorità preposte.
3. Brusio-Spina – delibera lavori di ripristino arginatura (fiume Poschiavino)
I lavori di ripristino vengono assegnati alla ditta Pianta Pasquale jun., Campocologno, per l’importo di Fr. 9’171.35 / IVA inclusa (miglior offerta).
4. Centro sportivo Casai: incarico per preparazione piani in dettaglio e capitolati d’offerta
Tramite incarico diretto, il Consiglio comunale assegna all’Ufficio d’architettura Gerhard Cadosch la prima fase dei lavori d’architetto per l’importo di Fr. 14’000.– / IVA esclusa (progetto definitivo, studi di dettaglio, procedura d’autorizzazione e procedura d’appalto).
5. Nomina della Commissione per la revisione della Costituzione e regolamenti comunali
Quali membri in seno alla Commissione sopraccitata il Consiglio comunale riconferma/nomina il Presidente comunale Pietro Cathieni, i Consiglieri comunali Claudio Merlo, Michela Cazzaniga Fisler, Marisa Del Tenno-Della Cà e il signor Rodolfo Plozza. Mentre quale supplente viene nominato il Consigliere comunale Adriano Florin.
6. Alpe Pescia – modifica al contratto d’affitto
Il Consiglio comunale dà seguito alla richiesta dell’affittuario nel senso che la garanzia bancaria venga fissata a Fr. 10’000.– e non a Fr. 20’000.– come previsto dal contratto.
7. Associazione “Il Bernina” – richiesta di contributo per convegno economico
L’Associazione “Il Bernina” organizza per sabato 25 febbraio 2006 un https://www.ilbernina.ch/article.php3?id_article=2175 che intende mostrare come un progetto imprenditoriale possa trasformasi in un’attività concreta. Per tale scopo il Consiglio comunale dà seguito alla richiesta e concede un contributo finanziario di Fr. 1’500.–.
8. Nomina “Guardia/Usciere comunale”
Quale “Guardia / Usciere comunale”, il Consiglio comunale nomina il Signor Aldo Plozza (1961), Brusio.
9. Investimenti comunali 2006-2008
Dopo aver commentato succintamente gli investimenti previsti nel triennio 2006-2008, alcuni Consiglieri comunali sono del parere di valutare anche le necessità della popolazione per gli anni futuri e quindi stilare un relativo elenco di opere da realizzare a lungo termine (5-10 anni). Pertanto si decide di indire una seduta dedicata unicamente a questo tema.
10. Domande di costruzione
a) competenza comunale
A determinate condizioni il Consiglio comunale approva le seguenti domande di costruzione:
-
Del Simone-Pagani Piera, Brusio
Nuovo balcone sulla faccia nord dello stabile esistente, parcella no. 1504 a Brusio-La Pergola, zona paese (ZP) -
Ferrari Gabriella e Gianpiero, Zalende
Ampliamento parcheggio, parcella no. 1910 a Campocologno-Li Geri, zona artigianale (ZA)
b) competenza cantonale
Avendo le competenti Autorità cantonali rilasciato il loro benestare, il Consiglio comunale approva definitivamente, a determinate condizioni, la seguente domanda di costruzione:
-
F.lli Iseppi di Enrico e Zala Sergio, Viano
Nuova pista d’accesso al maggese Raulö (tratto Li Moti – Raulö), zona ATC
11. Varia
Dopo una comunicazione, la seduta è tolta.
Redatto da Il Bernina – redazione@ilbernina.ch