Chiedere aiuto con anticipo
Dopo il suo intervento in seduta plenaria all’evento per l’economia di sabato scorso, 25 febbraio 2006, ci siamo appartati alcuni minuti con https://www.ilbernina.ch/documenti/Evento_Dossier_L.pdf, direttore di https://www.fh-htwchur.ch/institute/etower. Gli abbiamo chiesto alcuni consigli utili per chi si sta lanciando in una nuova iniziativa imprenditoriale.
Nel suo intervento ha parlato di molte istituzioni che aiutano le start-up, le aziende che stanno nascendo. Molto praticamente: a chi telefono per primo se ho bisogno?
Se c’è un’idea su carta, una specie di “businessplan”, dove sono descritte le attività e il mercato della futura azienda, allora direi di chiamare o scrivere sife@fh-htwchur.ch all’alta scuola professionale di ingegneria e economia di Coira https://www.htwchur.ch/, all’www.fh-htwchur.ch/sife. Garantiamo una risposta, e se la documentazione basta avrà il nostro sostegno.
Cosa intende con “sostegno”?
Come minimo una consulenza di due ore gratuita, dove testiamo la competenza degli imprenditori nel loro campo, facciamo domande e in base a questa analisi diamo i primi consigli. Se le persone risultato competenti e la loro è una buona idea possono entrare nel nostro programma, detto anche “coaching”. Si tratta di una serie di seminari, anche questi gratuiti, su varie attività implicate dall’indipendenza imprenditoriale.
Sì, siamo specializzati anche in questo campo. Per esempio facciamo un cosiddetto “check” per piccole e medie imprese. Mandiamo a casa del richiedente un questionario dettagliato e molto approfondito. In base alle risposte possiamo stilare i problemi principali e proporre delle soluzioni. L’importante è arrivare presto! Vedere un problema in anticipo e agire subito è essenziale, avere un vantaggio di anche sole due settimane sulla concorrenza è già molto.
Redatto da Alan Crameri – alan.crameri@bluewin.ch