Consiglio comunale di Poschiavo
Seduta del 13 marzo 2006
Edilizia privata
Al signor Carlo Crameri-Wenger è stata concessa la licenza edilizia per una nuova legnaia sulla particella n. 2750, piano n. 23 a San Carlo.
Delibera di opere pubbliche
-
Il taglio legname Li Noit, tenuta 12 è stata deliberato alla ditta Stefano Crameri per l’importo d’offerta di fr. 3’750.00.
-
L’incarico per la progettazione e la direzione lavori della ristrutturazione della strada di Solch viene affidato all’Ufficio Edy Toscano SA per l’importo forfetario offerto di fr. 33’732.60 IVA inclusa.
Contributi
-
A favore della 3° edizione del tiro internazionale amichevole a Li Gleri è stato stanziato un contributo di fr. 1’000.00.
-
La festa cantonale di canto che si terrà a Coira il 17 e 18 giugno 2006 potrà contare con un sostegno di fr. 200.00.
Filare frangivento
Il Comune ha deciso di acquistare 290 m2 di terreno agricolo per poter completare il previsto filare frangivento che il Consorzio Bonifica Fondiaria realizzerà in zona Li Geri.
Ufficio di coordinamento per questioni d’uguaglianza del Cantone dei Grigioni
Per i 10 anni dell’Ufficio per le questioni d’uguaglianza è stato previsto un “Ufficio mobile per le pari opportunità” che farà tappa a Poschiavo il 6 e 7 settembre 2006. Il Comune sosterrà l’iniziativa mettendo a disposizione la necessaria infrastruttura e garantendo la copertura delle spese per un importo massimo di fr. 1’000.00.
Legge forestale del Comune di Poschiavo
Il Consiglio comunale ha approvato la modifica degli articoli 10 e 11 del regolamento che fissano i contributi e la partecipazione finanziaria del Comune per incentivare i privati e gli enti pubblici ad installare impianti di riscaldamento a legna o a trucioli. Parallelamente ha deciso di sottoporre all’intenzione del Legislativo il messaggio per la votazione prevista il 21 maggio 2006.
Ordinanza d’applicazione alla legge comunale sugli acquedotti
Alla Giunta comunale verrà proposto di adeguare l’ordinanza riguardante gli acquedotti per quel che concerne la tassa di consumo prelevata per gli utenti con fabbisogno idrico elevato (classe 2). Inoltre è previsto un adeguamento dell’ordinanza a proposito dei monti che chiedono di allacciare il loro impianto all’acquedotto comunale
Redatto da Amministrazione comunale Poschiavo – poschiavo@gr.ch