Il Polo Poschiavo a due convegni

0
4

Il Polo Poschiavo a due convegni

{Venerdì, 5 maggio 2006

  • Sala Consiliare del Comune di Valdisotto (SO)}}

Valorizzazione e caratterizzazione dei prodotti lattiero-caseari caprini attraverso la valutazione del legame tra il pascolo e la tipicità e la qualità del latte e dei formaggi

Convegno di chiusura del progetto capr@, realizzato nell’ambito del programma Interreg IIIA Italia-Svizzera

  • 8:30 – Registrazione dei partecipanti
  • 8:45 – Saluti delle autorità

Sessione 1

  • 9:00 : Presentazione del progetto.

    Fausto Gusmeroli; Fondazione Fojanini di Studi Superiori

  • 9:15 : Circuiti di foraggiamento, selettività e qualità dei prelievi in capre al pascolo in un comprensorio pastorale della fascia subalipina.

    Fausto Gusmeroli, Cristian Puccio, Giampaolo Della Marianna; Fondazione Fojanini di Studi Superiori

    Andrea D’Angelo: Istituto Sperimentale Italiano Lazzaro Spallanzani

  • 9:45 : Osservazioni etologiche e studio del comportamento alimentare come strumento per migliorare la gestione del gregge al pascolo: un caso studio in Valtellina.

    Andrea D’Angelo, Alessandro Gaviraghi, Lorenzo Noè; Istituto Sperimentale Italiano Lazzaro Spallanzani

Discussione

  • 10:00 : Presentazione del testo “La Capra da Latte”.

    Prof. Giuseppe Pulina

Coffee Break

Sessione 2

  • 11:00 : Studio della curva di lattazione di capre da latte di razza Frisa Valtellinese allevate mediante sistema semi-intensivo.

    Andrea D’Angelo, Macciotta N., Markoviæ A., Alessandro Gaviraghi, Lorenzo Noè; Istituto Sperimentale Italiano Lazzaro Spallanzani

  • 11:15 : Valutazione dei parametri metabolici caratterizzanti il periodo dell’alpeggio in greggi caprine.

    Alessandro Gaviraghi, Andrea D’Angelo, Markoviæ A., Lorenzo Noè; Istituto Sperimentale Italiano Lazzaro Spallanzani

Discussione

Sessione 3

  • 11:45 : Filiera corta della capra da latte in Valtellina e Valposchiavo: i formaggi e i consumatori.

    Lorenzo Noè, Andrea D’Angelo, Alessandro Gaviraghi, Markoviæ A.; Istituto Sperimentale Italiano Lazzaro Spallanzani

    Carlo Gianoncelli; Associazione Provinciale Allevatori di Sondrio

  • 12:00 : Le nuove tecnologie al servizio degli allevatori: la piattaforma virtuale di apprendimento del Progetto Capr@ e il corso di formazione blended.

    Cassiano Luminati; Associazione Polo Poschiavo

Discussione

  • 13:00 : Pranzo con degustazione di prodotti caprini presso Agriturismo Rini di Bormio.

    Carlo Gianoncelli – Associazione Provinciale Allevatori.

Il Convegno è organizzato in collaborazione con Alta Rezia e SAIMA, Servizio di Assistenza Integrata Agricoltura di Montagna e Alpeggi

Redatto da Cassiano Luminati, Coordinatore del Polo Poschiavo – cassiano.luminati@polo-poschiavo.ch