Inscì sem vignì a savè ca…

0
16

Inscì sem vignì a savè ca…

«Al par ca la Giünta iér sera là stanziù un crèdit da 1,425 miliòn par li palestri», al ma dis al soci ca’l ma telèfuna da Pusc’ciaf al martedì 28 da fevré. Mì ma maravigli miga poch: infati éi vüdü nüsüna cunvucaziòn gnì ùrdan dal dì püblicài indal Grigione dala stemana prim dala sedüda cume i fan dasòlit. E inscì sem vignì a savé ca la Giünta léa tignì dabòn sua sedüda mensile – eceziunalmént fò indili palestri da Santa Maria – ma ca lèra stait na sedüda a porti saradi. Cura ma sem maravigliù da stu «a porti saradi», al Cumün al m’à rispòst ca iéan decìs inscì parvia ca «la presenza del pubblico nelle palestre comunali avrebbe causato vari scompensi di ordine pratico». Ì propi miga capì chi ca laròf pudü èsa sti «scompensi di ordine pratico», ma ì lasù perda. Noma ca nos Cumün al funziuna cun regulamént. Al par ca, segònd ün da sti regulamént, cura la sedüda lé a «porti saradi», al Cumün al ga fà savé gnent ala pupulaziòn, anca sa quel ca lé stait tratù e decìs al ghéa gnent da cunfidenziàl. E lé inscì ca’l Cumün là püblicù gnà na riga süindala discüsiòn e li decisiòn in chela sedüda dala Giünta. Cume sa la ga füs gna staita…

Cul pasà dai dì sé pö listés vignì a’n savé un pit daplü da sta sedüda. Al par ca’l cost da stu risanamént dali palestri indal spazi dan mes léa fait un sbalz dai 850’000 (indal plan finanziari par al perìudu 2006-2010) a 1’425’000 (indal preventif par al 2006). Al par ca stu quasi-radopiamént lèra stait causù prim da tüt parvìa ca’l servizi technich dal Cumün al sèra sbaiù cun stimà’l cost. Al par però ca l’architèt e anca’l grüp da laureri – mütüinzém dal Cunsigliu par stüdià i detài dal prugèt, grüp dal rest cumpost noma da impiegài dal Cumün e ütilisadùr dali palestri – i gh’éan giüntusü diversi robi. Al par ca gli àn troù ca, già ca sa féa stu risanamént, al saròf stait bon da fà sti laureri daplü anca sa ièran miga ürgentìsim. Al par ca lé inscì ca’l cost lé pasusü amò un po’!

Quatru stemani dopu però, stu afare lé, par casu, vügnü a gala indala sedüda dal 27 da marz, püblica chela ilò. La Giünta léa, infati, da decida sa la vuléa delegà un membru par sa fà rapresentà inda chel grüp da laureri «risanamént palestri». Lé ilò ca sé vignì a savé ca’l ghèra anca stait na pisna dìspüta a prupòsit da chel grüp da laureri mütüinzém dal Cunsigliu, méntrica la Giünta lèra plütòst dal paré ca’l ga saròf tocù a lei da creà na cumisiòn par stüdià i detài dal prugèt. Lé ilò ca sé vignì a savé li resòn dal quasi-radopiamént dal cost dai laurèri. Al par ca parfìn al Cunsigliu stés al sèra maravigliù ca sei servizi i seran abaiài da inscì tant cun la stima dal cost. A tal puntu ca’l pudestà al sé sintì ubligù da sa scüsà par sta deficenza da sua aministraziòn, e là prumés ca robi inscì li capitaròan plü.

Tutta questa faccenda, trattata in due sedute della Giunta, è poi stata «sintetizzata» nelle due frasi del comunicato reso pubblico nel Grigione del 30 marzo: «Il Legislativo ha nuovamente avuto luogo di discutere in dettaglio la tematica riguardante il risanamento delle palestre, legata a una spesa di 1,45 (!) milioni di franchi. Al termine della discussione è stato deciso di non affiancare nessun rappresentante della Giunta al gruppo di lavoro.» Due frasi con valore d’informazione zero, anzi, tre righe di anti-informazione poichè danno troppo spazio ai rumori, ai «sé vignì a savé ca…», ai «al par ca…». C’è chi dirà che questo è un caso raro ed estremo. Estremo forse lo è, ma non eccezionale. E in ogni caso questo modo non corrisponde a ciò che prescrive la Legge cantonale sui comuni nel suo articolo 11.3:à «Il comune informa periodicamente ed adeguatamente la popolazione in merito alla propria attività». Mi si dirà, come sovente, che non ho capito cosa intende dire la legge. Può darsi. Se così fosse, il Consiglio comunale potrebbe allora dirsi che ha adempito perfettamente al suo dovere. In quel caso i suoi due membri Tino Zanetti e Livio Mengotti, Granconsiglieri uscenti, che – come crediamo di poter assumere – hanno partecipato alle discussioni su questa legge, dovrebbero istruirci su ciò che vuol dire ufficialmente l’espressione «informare adeguatamente la popolazione»!

Redatto da Dino Beti di Panìsc – dino.beti@bluewin.ch