Pomeriggio musicale della Scuola di Musica di Brusio

0
7

Pomeriggio musicale della Scuola di Musica di Brusio

Domenica pomeriggio la palestra delle scuole di Brusio era piena di parenti, amici e conoscenti degli allievi della S.M.B. che, trepidanti, attendevano il saggio musicale dei ragazzi.

La Scuola di Musica di Brusio è un’importante istituzione culturale, un fiore all’occhiello di questo piccolo comune della Val Poschiavo, che riesce a dare ai suoi circa settanta allievi un eccellente livello di preparazione musicale grazie ai suoi appassionati maestri: Giulio Bongiascia per i flauti, Giovanni Campia per le chitarre, Tiziano Della Ca’ per gli ottoni, Gildo Della Vedova per la batteria, la fisarmonica e la tastiera, Salvatore Di Lorenzo per i clarinetti ed i sassofoni, Ivan Nussio per gli ottoni e le percussioni ad indirizzo bandistico, Samanta Nussio per i corni, Daniela Pola per il pianoforte e Giovanni Sanvito per l’oboe ed il coro.

Va sottolineato che dai corsi della S.M.B. sono usciti ragazzi e ragazze che ora frequentano con ottimi risultati diverse scuole musicali e conservatori della Svizzera, che fanno parte della prestigiosa Banda Militare e dell’Orchestra Nazionale Giovanile di Fiati, che si sono piazzati ai primi posti nei concorsi musicali a livello cantonale.

Ma torniamo al pomeriggio musicale offerto dalla S.M.B. domenica 21 maggio: non solo musica ma anche emozioni hanno unito i quasi 200 presenti in sala!

Alle 14:30 la presidente, Monica Paganini, dopo un breve saluto alle autorità ed al pubblico intervenuto, ha dato inizio al saggio.

Il coro di voci bianche, diretto dal maestro Giovanni Sanvito, ha “rotto il ghiaccio” in maniera dolce e pacata.

Il buffet offerto a tutti i presenti, ben curato e predisposto dalla Scuola di Musica e dalle mamme degli allievi, è stato il degno coronamento della manifestazione.

Redatto da Stefano Dell’Orsina – dellorsina.stefano@creval.it