La settimana calcistica

0
3

La settimana calcistica

Fine settimana positivo per la Valposchiavo Calcio. La VPC I vince a Schmerikon e tiene ancora vive le speranze di salvezza. Sabato 10 giugno ai Casai di Campascio, i giocatori allenati da Cirolo affrontano la capolista Altstätten nell’ultima e decisiva gara stagionale.
Chiude il proprio campionato con una vittoria la seconda squadra della Valposchiavo Calcio, che ai Cortini supera di misura gli avversari del Trun/Rabius.
Nel settore giovanile si registra un’altra vittoria degli Allievi B, ora ad un passo da uno storico traguardo, ed una sconfitta interna degli Allievi D.

3 giugno 2006

FC Schmerikon – VPC I 2-5 (1-2)

Cronaca di Davide Vassella

Formazione VPC I: Delle Coste; Compagnoni (46° Kalt), Cortesi, Lanfranchi, Cantini; Plozza, Nogheredo, Isepponi (80° Cristiano), Priuli (45° Lardi); Battaglia, Paganini.

A disposizione: Borromini, Vassella.

Ultima trasferta stagionale per la VPC I, che si reca a Schmerikon consapevole di dover vincere per sperare ancora di rimanere in seconda divisione.

La Valposchiavo Calcio I parte subito forte e cerca di far pressione sulla difesa avversaria. Al 25° un difensore avversario è costretto a fare fallo; l’occasione è ghiotta, purtroppo la punizione calciata da Battaglia termina di poco alta. Passano solamente sei minuti e l’occasione si ripete. Posizione praticamente uguale a quella precedente, questa volta però il nostro cecchino non sbaglia e così la palla si insacca alle spalle del portiere avversario. Questa rete galvanizza i nostri che prendono ancora più coraggio e si rendono pericolosi più volte senza però riusicire a raddoppiare. Al 43° lo Schmerikon pareggia sfruttando un’incomprensione della nostra retroguardia: 1-1 e tutto da rifare. La squadra vallerana ha una ottima reazione e al 45° Nogheredo viene atterrato in area dopo aver dribblato due avversari. Rigore ineccepibile che lo stesso Nogheredo trasforma con estrema freddezza. Si va così alla pausa con la VPC I in vantaggio, consapevole però che la partita è tutt’altro che finita.

La ripresa parte nei migliori dei modi e già dopo soli sei minuti Battaglia lancia Paganini, il quale trafigge il portiere avversario con un bel tiro. La ripresa continua con la squadra guidata dal duo Cirolo-Misani costantemente all’attacco. Al 74° Paganini sfrutta un clamoroso liscio del portiere avversario e non è per lui un problema segnare l’1-4. A parte in poche situazioni la VPC I riesce a controllare la partita senza problemi e riuscendo anche a rendersi pericolosa in contropiede. Al 90° lo Schmerikon guadagna un rigore che il loro capitano trasforma. La partita sembra conclusa, c’è però ancora gloria per Paganini, che dopo una bella azione corale insacca la palla che vale il 2-5 finale e la tripletta personale. Bravo Fede!

Bellissima partita da parte della Valposchiavo Calcio I, che ha dimostrato di essere una squadra giovane e forte. Una partita a senso unico che siamo riusciti a gestire alla grande riuscendo così ad arrivare all’ultima giornata ancora in lizza per la salvezza.

Sabato ci sarà ai Casai l’ultima partita contro la capolista Altstätten, una partita da non perdere perché la VPC I venderà cara la pelle e darà il massimo per cercare di rimanere in seconda divisione.

3 giugno 2006

VPC II – CB Trun/Rabius 1 – 0 (0 – 0)

Cronaca di Niccolò Nussio

Formazione: Nussio; I. Rossi, Pelazzi, Zala, Cirolo; A. Bottoni, L. Cathieni, L. Rossi; F. Bottoni, Tamburini (Rampa); Isepponi (G. Cathieni).

Sabato 3 giugno la VPC II gioca ai Cortini di Poschiavo l’ultima partita stagionale. Avversario di turno è il CB Trun/Rabius. Alle 17.00 di un bel pomeriggio primaverile ha inizio la contesa.

La gara è equilibrata e si svolge prevalentemente a metà campo. Né padroni di casa, né ospiti riescono ad imporre il proprio gioco e a creare vere occasioni da goal. Si va così alla pausa a reti inviolate.

A inizio ripresa il CB Trun/Rabius ha la possibilità di passare in vantaggio. Infatti, su azione personale, il centrocampista ospite salta tutta la difesa valligiana e calcia da posizione ravvicinata. La conclusione viene però parata d’istinto da Massimiliano Nussio. Pian pianino la VPC II sale in cattedra. Ora i valposchiavini giocano costantemente nella metà campo avversaria e iniziano a creare i primi pericoli. Pelazzi colpisce la traversa su calcio di punizione, il goal è nell’aria. A pochi minuti dal termine dell’incontro, Giancarlo Cathieni crossa al centro dell’area di rigore, dove Sandro Cirolo impatta in volo d’angelo il pallone e realizza così il punto della vittoria. Negli ultimi istanti di gara la VPC II gestisce nel migliore dei modi il risultato.

La seconda squadra della Valposchiavo Calcio conclude con un successo un’altalenante stagione agonistica. In questa partita di chiusura si distingue Manuele Zala: lottatore indomito, vera anima guerriera della formazione allenata da Tiziano Tamburini, con l’assistenza di Sandro Plozza.

A quota venticinque punti la VPC II saluta il suo quarto campionato di quarta divisione e dà appuntamento per la prossima annata calcistica.

3 giugno 2006

Coira 97 – VPC Allievi B 3 – 4 (2 – 2)

Cronaca di Luca Paganini

Mister Crameri e mister Lanfranchi schierano la seguente formazione:

Samuele Tuena, Massimo Tuena, Mattia Monigatti, Elia Rada, Fabio Crameri, Michele Bongulielmi, Stefano Plozza, Davide Cao (c), Paganini Luca, Nicolò Pola.

A disposizione: Riccardo Paganini, Dino Giuliani, Massimo Monigatti, Fabrizio von Allmen.

Sabato 3 giugno si gioca la partita tra Coira 97 e VPC Allievi B. Si gioca a Coira alle 13.00 sotto un cielo nuvoloso ma molto afoso.

La partita nei primi 20 minuti si staziona al centro del campo, noi dimostriamo un bel gioco, ma purtroppo sono i padroni di casa che al 25° si portano in vantaggio, con una punizione dal limite dell’area che trafigge l’incolpevole Samuele per la prima volta. Passano solo due minuti che ritroviamo subito il pareggio. Segniamo anche noi su punizione, con Paganini L. che da 25 metri infila il portiere avversario e siamo sull’1-1. La partita resta in parità fino al 42°, poi la nostra retroguardia concede un varco all’attaccante, per evitare il goal Massimo Tuena è obbligato ad atterrare l’avversario. Per l’arbitro è calcio di rigore. Samuele Tuena para il tiro ma la sfortuna è che il pallone carambola sui piedi del rigorista che sblocca nuovamente il risultato. Passano appena 3 minuti e la nostra compagine si riporta nuovamente in parità. Nicolò lancia per l’ennesima volta Luca che a tu per tu con il portiere non sbaglia. Il primo tempo finisce col risultato di 2-2.

Nel secondo tempo la partita resta molto equilibrata fino al 78° minuto, Quando riceve palla Paganini L., che dopo aver dribblato tre avversari deposita la palla in rete. Per il momento la VPC è in vantaggio per 3-2. Pensiamo già che la partita sia chiusa e facciamo l’errore di abbassare un po’ il ritmo del gioco e di conseguenza all’85° subiamo il goal del 3-3. Dopo questo colpo è dura reagire, ma al 90° una grandissima azione di tutta la squadra fa nascere il goal della vittoria. La rete è realizzata dal nostro capitano Davide Cao, che con un potente tiro dal limite non lascia scampo al portiere avversario. Non ha trovato occasione migliore per siglare il suo primo goal stagionale. C’è solo ancora il tempo per ammirare il volo di Samuele, che toglie il pallone dall’incrocio dei pali. Quindi giunge il triplice fischio finale, che ci dà una grande gioia perché ora sentiamo la conquista del campionato ancora più vicina.

La prossima sfida ci vede impegnati contro il Fortuna SG. Ci basterebbe un pareggio per vincere uno storico ed insperato titolo. Quindi vi aspettiamo numerosi per la partita di sabato, sperando che dopo potremo festeggiare assieme.

4 giugno 2006

Allievi B / Under 16: Torneo internazionale Banca del Sempione

Cronaca di Samuele Tuena

VPC Allievi B: Samuele Tuena, Massimo Tuena, Mattia Monigatti,Fabio Crameri, Fabrizio Von Allmen, Massimo Monigatti, Marco Della Cà, Stefano Pozza, Davide Cao (C), Michele Bonguglielmi, Stefano Misani, Dino Giuliani, Luca Paganini, Nicolò Pola, Riccardo Paganini.

Allenatori: Marco Crameri, Claudio Lanfranchi.

Dopo la vittoria di Coira, siamo partiti per la volta del Ticino. Destinazione Stadio Cornaredo per il torneo internazionale organizzato dal FC Rapid Lugano in collaborazione con la Banca del Sempione. Per l’occasione si sono presentate squadre di grande spessore come il Thun, e il livello agonistico era molto elevato. Dopo aver “riposato” la nottata nei bunker di Lugano, abbiamo iniziato il nostro torneo.

Prima avversaria i vincitori e padroni di casa del Rapid, dove si vede che l’orario d’inizio non è dei più redditizi per la nostra formazione. La partita è a senso unico, ma grazie ad una buona prova del reparto arretrato concediamo solamente una rete. Negli altri tre incontri affrontiamo Rescaldina, Frauenfeld e Puplinge, e tutte e tre gli incontri terminano con dei pareggi. Nell’ultimo e decisivo incontro affrontiamo la selezione del Gavirate, e grazie ad una rete di Luca Paganini riusciamo ad imporci. Grazie a questa riusciamo a passare il turno, e ci qualifichiamo per la finale per il quinto piazzamento, dove affrontiamo il Savosa-Massagno. La partita viene decisa da una spettacolare rete di Nicolò Pola, che su calcio d’angolo dalla destra, segna di rovesciata. La finalissima è stata giocata tra il Thun e il Rapid Lugano, con i locali che si sono imposti per uno a zero.

Tirando le somme è stato un week-end molto propizio per la nostra squadra. Sabato prima, grazie alla vittoria contro il Coira siamo ora ad un passo dalla vittoria del campionato “Promozione”, poi domenica con un quinto piazzamento maturato nelle ultime due partite. Un ringraziamento va sicuramente agli allenatori e agli accompagnatori che ci hanno seguiti in questa trasferta.


VPC 1 – FC Altstätten

  • Campo sportivo Casai
  • Sabato 10 giugno 2006
  • Ore 17:00

VPC Over – FC Untervaz

  • Campo sportivo Casai
    • Venerdì 9 giugno 2006
    • Ore 20:30

VPC Allievi B – FC Fortuna SG JG

  • Campo sportivo Casai
  • Sabato 10 giugno 2006
  • Ore 13:30

Redatto da Il Bernina – redazione@ilbernina.ch