Consiglio e Giunta comunale di Poschiavo

0
3

Consiglio e Giunta comunale di Poschiavo

Consiglio comunale di Poschiavo

Impianti di irrigazioni a pioggia sul fondovalle

Dagli incontri avuti con il responsabile del competente ufficio cantonale è emerso che per poter inoltrare la domanda di sussidiamento alla Confederazione ed al Cantone occorre elaborare un progetto generale. I costi complessivi per l’elaborazione del suddetto progetto sono stati quantificati nell’offerta dell’Ufficio Lutz, Schmid Ingegneri SA in fr. 94’671.85. Essi verranno anticipati dal Comune di Poschiavo. Il recupero dell’anticipo dovrà essere contemplato nel conteggio finale ad opera realizzata. Il progetto, oltre a valenze dal punto di vista agricolo, non mancherà di avere ripercussioni positive anche in un’ottica turistica e paesaggistica.

Sfruttamento energetico delle sorgenti “Acqui Marci”

Al geologo T. Lardelli è stata affidata la consulenza per l’importo d’offerta di fr. 11’422.25. La consulenza è molto importante al fine di individuare la parte geologicamente più adatta per la condotta. La Giunta comunale potrà essere informata in merito al progetto di dettaglio, attualmente in fase di allestimento, durante la seduta del 21 agosto 2006.

Posa di dossi per la riduzione della velocità

La richiesta inoltrata da cittadini di Raviscè è stata valutata giungendo alla conclusione che il marciapiede costruito di recente ha risolto almeno parzialemente il problema della sicurezza, specialmente per i bambini. Trattandosi di una strada cantonale la posa di dossi non è però possibile, in quanto il Cantone non ammette sulle sue strade questo tipo di ostacoli. I firmatari della petizione sono stati informati che il Comune sta facendo uno studio per una “zona 30” al Borgo di Poschiavo e che se i risultati saranno positivi si potrà estendere questo metodo anche a Raviscè.

Giunta comunale di Poschiavo

Consuntivo 2005

Il consuntivo chiude con un utile di fr. 909’749.00 e con un cash flow ordinario di fr. 7’005’631.00. Le maggiori entrate sul fronte delle imposte, in particolare quelle delle persone giuridiche, sono nuovamente all’origine dell’ottimo risultato conseguito. Nel 2005 sono stati fatti degli ammortamenti ordinari per 1,095 milioni di franchi mentre è pure stato possibile effettuare degli ammortamenti aggiuntivi di 5 milioni di franchi (edifici e infrastrutture comunali e scolastiche, contributo Ospedale S. Sisto, impianti sportivi e migliorie agricole, oltre a costi attivati riguardanti la pianificazione locale e la misurazione catastale). Nell’anno in esame sono stati effettuati degli investimenti per un importo lordo di fr. 6’856’397, parzialmente recuperati sotto forma di contributi per un totale di fr. 1’209’239. L’investimento netto attivato a conto patrimoniale risulta perciò di fr. 5’647’158. Il debito netto pro capite è diminuito da fr. 799.- a fr. 756.-. Preso atto della proposta della Commissione di revisione, la Giunta comunale ha approvato il conto patrimoniale, il conto di gestione ordinaria ed il conto degli investimenti dando pieno scarico all’amministrazione comunale.

Nomina rappresentanti della Giunta comunale nel gruppo di lavoro futuro Regione Valposchiavo

La Giunta ha deciso di dare seguito a quanto fissato nell’incontro avuto dal Presidente della Giunta comunale e dal Podestà, con i rappresentanti del Comune di Brusio dopo la seduta dello scorso 1° maggio che prevede la creazione di un gruppo di lavoro comprendente un egual numero di rappresentanti politici, i quali avranno in seguito il compito di individuare insieme al massimo 10 rappresentanti di enti attivi in Valle. Questo gruppo di lavoro (al massimo 20 persone) elaborerà una proposta che verrà dapprima sottoposta al giudizio dei relativi gremi comunali e, dopo essere stata approvata da quest’ultimi, alla Regione Valposchiavo. Il Legislativo ha nominato quali membri del gruppo di lavoro il Podestà, Tino Zanetti ed i Consiglieri Otmaro Beti, Primo Costa e Renato Isepponi. Il gruppo di lavoro informerà la Giunta durante ogni seduta in merito allo stato dei lavori.

Redatto da Amministrazione comunale Poschiavo – poschiavo@gr.ch