Consiglio comunale di Brusio
Seduta del 17 luglio 2006
1. Protocollo della seduta del 29 maggio 2006
Prima di approvare l’ordine del giorno si decide di rinviare la trattanda due. Mentre il protocollo dell’ultima seduta viene approvato all’unanimità.
2. Alpe Pescia Alta – delibera lavori manutenzione stalla
Su proposta della Commissione Alpe Pescia, la delibera dei lavori viene rimandata.
3. Pascolazione in zona Bratascia / Giümelin
Dopo aver preso atto dello scritto del Sig. Mario Plozza, il Consiglio comunale si attiene ai due permessi rilasciati per quanto concerne la pascolazione su terreno comunale, nel senso che la stessa non può essere limitata ad un solo richiedente. Inoltre, per quanto concerne i diritti di pascolazione il Consiglio comunale rimanda a quanto prevede il relativo regolamento e alle indicazioni date ai richiedenti ca. la posa di recinzioni.
4. Manutenzione “solchi” in zona Viano e Zalende
Come risulta dalla documentazione fotografica, la fuoriuscita d’acqua è provocata nella maggior parte dei casi da resti di coltivazione o dal deposito illegale di materiale vario. Pertanto, onde evitare il ripetersi di danni, si ritiene indispensabile che i consorzi o i diretti confinanti provvedano in proprio ad una regolare manutenzione / pulizia di tali infrastrutture (“solchi”). In proposito il Consiglio comunale dà incarico all’Amministrazione comunale di elaborare e proporre un decreto per la prossima seduta.
5. Contratto di servizio con l’Ufficio d’ingegneria Lutz & Schmid + misurazione uff. lotto 9
Considerando che l’ufficio Lutz, Schmid Ingegneri SA è intenzionato a cedere la ditta al geometra revisore Georg Donatsch (ingegnere geometra patentato), il Comune di Brusio stipula/rinnova con lo stesso il contratto concernente la tenuta a giorno della misurazione ufficiale.
A seguito dell’ordinanza emanata dal Consiglio federale il 18.12.1992, il Comune di Brusio è tenuto a rinnovare il sistema grafico e numerico tenor prescrizioni della misurazione MU93. Il lod.le Governo dei Grigioni, con decreto dell’11.09.2001, ha allestito in proposito il programma per tali aggiornamenti, i quali verranno ripartiti sull’arco di 4 anni (2006-2009). I costi ammontano a Fr. 129’231.70 di cui a carico del Comune Fr. 40’111.15. Tali lavori vengono assegnati all’ufficio Lutz, Schmid Ingegneri SA (Georg Donastch).
6. Revisione statuti RVP – nomina di 4 membri in seno al gruppo di lavoro
Dopo alcune considerazioni, il Consiglio comunale approva la collaborazione con il Comune di Poschiavo di rielaborare / rivedere i nuovi statuti della RVP tramite un gruppo di lavoro formato da 8 membri. Quali membri in seno a tale gruppo, il Consiglio comunale nomina il Presidente comunale Pietro Cathieni, i Consigliere comunale Donato Fanconi, Arturo Plozza e Antonio Pola.
7. Richiesta di assistenza giudiziaria
Come previsto dalle relative ordinanze in materia, il Consiglio comunale approva la richiesta di assistenza giudiziaria limitando tuttavia la stessa alla prima istanza.
8. Richiesta di esenzione fiscale
In base all’art. 5 della Legge sulle imposte del Cantone dei Grigioni, il Comune non è competente per concedere un’esenzione fiscale. Pertanto, tenor prassi vigente, la domanda deve essere presentata all’Autorità di tassazione (Cantone dei Grigioni), la quale deciderà, dopo aver sentito anche il parere del Comune.
9. Richiesta gestione Bar Rampa
Previo consenso da parte delle Autorità cantonali preposte (Ufficio del lavoro / Polizia stranieri), il Consiglio comunale rilascia, in ossequio alla legge comunale sugli esercizi pubblici e gli alberghi, il permesso di gestione alla Signora Samantha Della Pona, Tresenda.
10. Il Bernina – richiesta di contributo per il libro “Val Poschiavo: il passato in immagini”
Per la realizzazione del libro, il Consiglio comunale concede, come richiesto, un contributo finanziario di Fr. 1’000.–. Inoltre decide di acquistare 20 volumi per un totale di Fr. 800.–.
11. Domande di costruzione: competenza comunale
A determinate condizioni il Consiglio comunale dà seguito in senso positivo alle seguenti domande di costruzione:
-
Paganini Mauro, Manno
Esame preliminare per costruzione di un edificio, parcella no. 1833 a Zalende, zona artigianale; -
Guglielmo Tuena, Brusio
Riesame della domanda di costruzione per nuova autorimessa, parcella no. 1089 a Brusio-La Motina, zona paese (copertura tetto in rame).
12. Varia
-
Mulattiera Piaz-San Romerio: si prende atto che a causa di lavori è prevista la chiusura della mulattiera per la durata di ca. una settimana. Il transito di persone è comunque garantito.
-
Corpo pompieri: in linea di massima il Consiglio comunale è favorevole all’acquisto, in comunione con il Corpo pompieri di Poschiavo, di un’autoscala.
-
Commemorazione del 1. agosto: come negl’ultimi anni il Natale della Patria sarà festeggiato presso il campo sportivo “Casai” a Campascio. Il programma verrà pubblicato sul prossimo no. del Grigione Italiano.
Redatto da Amministrazione comunale Brusio – cancelleria@brusio.ch