Un’ora d’oro della letteratura italiana in Svizzera

0
4

Un’ora d’oro della letteratura italiana in Svizzera

Verso la metà  degli anni Quaranta, cogliendo un fermento culturale inedito nell’incontro tra letterati italiani rifugiati in Svizzera e letterati della Svizzera italiana, don Felice Menghini – sacerdote, poeta, scrittore, editore – ha fondato a Poschiavo una collana letteraria intitolata ”L’ora d’oro”. (Dalla quarta di copertina)

Andrea Paganini in seguito alle sue ricerche nella soffitta di casa Menghini ha trovato un vero e proprio tesoro. La corrispondenza di don Felice Menghini vi era ordinatamente conservata; allo studioso poschiavino si è aperto un pozzo di San Patrizio nel mondo menghiniano, onde permettergli di svelarne tratti finora nascosti, connessioni, relazioni, contatti con diverse personalità dell’arte, della cultura svizzera e italiana del tempo.

Andrea Paganini, Un’ora d’oro della letteratura italiana in Svizzera, prefazione di Michele Fazioli, Dadò, Locarno 2006, 356 pp.

Redatto da Luigi Menghini – luigi.menghini@bluewin.ch