La settimana calcistica

0
5

La settimana calcistica

Le formazioni della Valposchiavo Calcio conoscono un debutto stagionale dolceamaro. Dolce per la VPC I, che ottiene il successo a fine partita. Amaro per la seconda squadra valposchiavina, a cui saltano i nervi di fronte all’arbitro. Di conseguenza, possibilità  di vincere sfumata e incombenti provvedimenti disciplinari. Primo turno di campionato ancora più amaro per gli Over VPC: vittoria a tavolino causa ennesima rinuncia al viaggio degli avversari, in questo caso il Bonaduz. Infine, esordio piuttosto dolce per gli Allievi B, i quali dimostrano tenacia e pareggiano in trasferta nella categoria “promozione”.

19 agosto 2006

VPC I – FC Bonaduz 2-0 (0-0)

Cronaca di Davide Vassella

Formazione VPC I: Delle Coste; Compagnoni, Vassella, Lanfranchi; Plozza, Cao (55. Paganini), Nogheredo, Moreno Isepponi, Sandro Isepponi; Battaglia (85. Cantini), Kalt (74. Bottoni).

A disposizione: Nussio, Cortesi, Cristiano.

Sabato 19 agosto ricomincia l’avventura in terza divisione per la VPC I che affronta ai Casai il Bonaduz.
Partono forte i nostri avversari che, con un pressing asfissiante, non lasciano ragionare la nostra squadra. Per i primi venti minuti la nostra retroguardia è sotto pressione e non riusciamo a costruire nessuna azione. Ci lasciamo sottomettere dal gioco dei nostri avversari, i quali colpiscono anche una traversa con il loro forte attaccante. Dopodiché riusciamo pian piano a prendere le misure al Bonaduz senza però riuscire a concretizzare alcune buone occasioni da rete.
Finisce così zero a zero un primo tempo privo di emozioni e sicuramente privo del bel gioco.

La ripresa parte molto meglio per la squadra guidata dal duo Crameri/Rampa: la palla inizia a girare come vogliamo e gli avversari non riescono più a tenere il ritmo del primo tempo, concedendoci così più spazio. Episodio importante l’espulsione del loro difensore centrale che, dopo essere scivolato, ferma il pallone con le mani. Passano solamente sette minuti dall’espulsione che la VPC I si porta in vantaggio con Moreno Isepponi, abile a sfruttare un bel passaggio in area e ad insaccare alle spalle dell’incolpevole portiere ospite. Gli avversari stanchi e ridotti in dieci non riescono più a costruire nessuna azione pericolosa, lasciando alla Valposchiavo Calcio I il pallino del gioco. VPC I che al 81° raddoppia con Paganini che segna con una precisa conclusione di destro. La squadra valligiana, forte del risultato, rallenta i ritmi aspettando il fischio finale.
Finisce pertanto due a zero la prima partita di campionato per la VPC I.

Era importante vincere per partire bene e vittoria è stata. C’è ancora da migliorare ma i tre punti danno fiducia per il proseguo del campionato.

Sabato si gioca ancora in casa contro il Coira II, quindi tutti ai Casai a sostenere la VPC I.

20 agosto 2006

VPC II – US Danis Tavanasa 2-2 (1-0)

Cronaca di Davide Vassella

Formazione VPC II: Nussio M; Cortesi G, Crameri F, Cantini A, Plozza S; Bottoni A, Bottoni F, Monigatti M (Tamburini T), Cristiano L; Paganini L (Lanfranchi C), Isepponi F (Menghini R).

A disposizione: Rossi L, Zanetti S, Nussio P.

Esordio stagionale per la seconda squadra della Valposchiavo Calcio che ai Casai affronta l’US Danis Tavanasa.
La partita inizia con le due squadre che si studiano senza rischiare molto. La VPC II ha qualche buona occasione che non riesce a concretizzare. VPC II che passa comunque in vantaggio grazie ad un preciso colpo di testa di capitan Plozza, il quale sfrutta perfettamente un corner battuto dalla destra. La squadra guidata da Giuan (Ivan Rossi) tiene bene il campo concedendo pochi spazi ai propri avversari. Il primo tempo si conclude con la squadra valposchiavina in vantaggio di una rete a zero.

La ripresa inizia e a diventare protagonista purtroppo è solamente l’arbitro, il quale perde completamente il controllo del gioco e inizia ad estrarre cartellini senza alcuna ragione. I giocatori, innervositi dal comportamento arbitrale, perdono la calma e a risentirne è soprattutto il gioco della Valposchiavo Calcio II.
Gli avversari pervengono al pareggio grazie ad un rigore ben tirato dal loro capitano: uno a uno e tutto da rifare per la nostra squadra. Per un momento la VPC II dimentica l’arbitro e torna a giocare a calcio. In questi minuti i valposchiavini vanno nuovamente in vantaggio grazie a Cristiano, coraggioso a colpire un pallone di testa contrastando il portiere avversario in uscita. La VPC II regge bene ma l’espulsione del portiere Nussio rimescola le carte in gioco. Fa così l’esordio Menghini, il quale nulla può sulla punizione che riporta gli avversari in parità. Punizione fischiata non si sa bene per quale motivo dal confuso arbitro. Finisce così in parità la prima partita di campionato della Valposchiavo Calcio II.

Partita rovinata dall’arbitro che è riuscito a renderla nervosa, compromettendo il gioco delle due formazione. Peccato quando, al posto dei giocatori, ad essere protagonista è l’arbitro. Bisogna però anche essere capaci di non perdere i nervi e continuare la partita con tranquillità.

La seconda squadra giocherà domenica 27 agosto in quel di Celerina contro i Lusitanos de Samedan, compagine che ha eliminato la VPC in Coppa Grigioni.

19 agosto 2006

FC Wittembach – VPC Allievi B 3 : 3 (2 : 2)

Cronaca di Samuele Tuena

Formazione: Samuele Tuena, Massimo Tuena, Elia Rada(C), Fabrizio Von Allmen , Massimo Monigatti, Marco Della Cà, Michele Bongulielmi, Manuele Solèr, Fabio Crameri, Nicolò Pola, Riccardo Paganini.

Panchina: Eduardo Giuliani, Dino Giuliani, Stefano Misani, Fabrizio Crameri, Stefano Corti.

Allenatore: Adolfo Tuena.

Wittembach: 30 spettatori

Reti: 16° Nicolò Pola 0-1; 30° Wittembach 1-1; 31° Wittembach 2-1; 36° Fabio Crameri 2-2; 76° Wittembach 3-2; 85° Fabio Crameri 3-3.

Nuova stagione e volto nuovo per gli allievi. Mister Tuena raccoglie l’eredità della passata stagione con la consapevolezza che quest’anno sarà veramente dura!
Si ricomincia nuovamente dal canton San Gallo, precisamente in quel di Wittembach, squadra che già due volte in passato ci aveva incontrato, dapprima fermandoci con un pareggio e in seguito battendoci ai Cortini. Quindi la partita si preannuncia molto combattiva, dato che i nostri avversari sono appena saliti di categoria e hanno voglia di far bene contro una formazione che nell’ultima stagione è arrivata a un passo dalla promozione!

È partita vera! I sangallesi sono molto ben preparati e giocano molto corti, tenendo alta la difesa. Passano quindici minuti senza particolari spunti di cronaca e alla prima occasione per i nostri si passa in vantaggio! Pola, pescato da un perfetto passaggio di Bongulielmi, salta il portiere in uscita con un ottimo dribbling e deposita la palla in rete. Uno a zero e partita che sale subito d’intensità. Non succede più niente fino alla mezz’ora e poi il caos! Due reti per gli avversari frutto di una scelta discutibile del direttore di gara. Sotto di un goal, esce quella che è la caratteristica di questo gruppo: la grinta. E chi meglio di Crameri può dare una spintarella sulla fascia destra e trovare una rete eccezionale? Pallonetto perfetto che beffa il portiere in uscita con la palla che s’insacca in rete. La prima frazione di gioco termina senza ulteriori occasioni da goal!

Nella seconda parte di tempo, i valposchiavini cedono molto sul piano fisico, e gli avversari ne approfittano tenendo i nostri spesso sotto assedio. Al 76° un altro errore arbitrale. Il direttore di gara non vede infatti dei colpi proibiti nella nostra area, lascia correre e inevitabilmente arriva la rete del tre a due. Sembra la fine, i nostri cercano di portarsi in avanti lasciando molti buchi dove gli avversari riescono a passare. Malgrado tutto, a cinque minuti dal termine recupero escluso, arriva la rete del meritato pareggio. Rapido rovesciamento di fronte e mischia in area dove ha la meglio ancora una volta Crameri, che di sinistro riesce a insaccare. L’incontro termina tre pari.

Sapevamo che sarebbe stata dura e così è stato. Naturalmente l’impegno non è mancato. Sabato prossimo giocheremo ai Casai contro Il Widnau, formazione che nell’ultima stagione militava nella Coca-Cola Junior League b. Come sempre chiedo a tutti coloro che tifano VPC di venirci a sostenere, perché noi lo sappiamo che un tifo come il nostro non ce l’ha nessuno.

Redatto da Il Bernina – redazione@ilbernina.ch