La settimana calcistica

0
5

La settimana calcistica

Sabato 2 settembre la prima squadra della Valposchiavo Calcio perde malamente a Näfels contro la compagine del Linth 04 b. Nello stesso giorno gli Allievi B della VPC superano in trasferta i coetanei del Fortuna e guadagnano la vetta della classifica della forte categoria “promozione”. Vince anche la VPC II, che ai Casai di Campascio sconfigge il Bonaduz. Osservano invece un fine settimana di riposo gli Allievi D e gli Over della Valposchiavo Calcio.

2 settembre 2006

FC Linth 04 b – VPC I 5-4 (1-2)

Cronaca di Niccolò Nussio

Formazione: Delle Coste; D. Lanfranchi, Cantini, Vassella, Compagnoni (60. Nussio); Kalt (46. Paganini), Isepponi (70. Cristiano), Cortesi, Cao; Nogheredo; Battaglia.

A disposizione: Menghini, C. Lanfranchi.

Sabato 2 settembre la VPC I affronta la prima trasferta stagionale. Gioca a Näfels, canton Glarona, contro la compagine del Linth 04 b.

La partita inizia bene per gli ospiti, che trovano il punto del vantaggio con Compagnoni, il quale piazza dal limite dell’area di rigore un preciso tiro di sinistro. I glaronesi reagiscono e cercano di sfruttare le indecisioni dei valposchiavini, piuttosto impacciati in campo. È pertanto quasi una conseguenza logica il pareggio dei padroni di casa, che segnano con una violenta conclusione da distanza ravvicinata. La VPC I sembra ora scuotersi e svegliarsi. Una difesa ancora incerta riesce tuttavia ad ovviare agli attacchi del Linth 04 b, mentre Nogheredo e Battaglia creano alcune ghiotte occasioni da goal. Proprio Battaglia è lesto a depositare in rete un pallone sfuggito alla presa del portiere di casa. Di qui alla fine del primo tempo il risultato non muta più, sebbene entrambe le formazioni abbiano delle concrete opportunità per insaccare.

A inizio ripresa entra tra le fila della VPC I l’attaccante Paganini ed esce la fascia destra Kalt. Gli ospiti sembrano nuovamente smarriti in campo. I glaronesi impiegano così poco più di cinque minuti per ribaltare il parziale. Sotto di una rete, la compagine allenata da Marco Crameri si riversa in avanti alla ricerca del pareggio. Su lungo traversone dalla sinistra, Danilo Lanfranchi stacca e realizza di testa il punto del tre a tre. Mancano ancora più di trenta minuti al termine dell’incontro. Fra i valposchiavini Compagnoni è costretto a lasciare per infortunio. Lo rileva Niccolò Nussio. Pochi istanti più tardi il Linth 04 b trasforma un calcio di rigore, generosamente concesso dall’arbitro. Altro schiaffo per la VPC I, che subisce immediatamente su calcio di punizione anche la quinta rete glaronese. A circa venti minuti dalla fine della partita Cristiano sostituisce Isepponi allo scopo di conferire un assetto più offensivo alla squadra. Fra gli ospiti saltano i nervi. Ciò causa alcune opinabili scelte arbitrali, l’incapacità di costruire vere azioni di gioco e un interno, crescente, inutile nervosismo. Ciò nonostante, grazie alla consueta ammirevole tenacia, la VPC I accorcia le distanze e riapre la sfida ad una manciata di minuti dal novantesimo. Autore del goal è Battaglia. Secca e precisa la sua soluzione da posizione leggermente defilata. I valposchiavini concludono la gara in attacco per strappare un prezioso punto in trasferta. I tentativi di trasformazione sono tutti vani e la sconfitta diventa realtà.

La VPC I conosce la prima sconfitta stagionale in una giornata piuttosto infelice. Sabato 9 settembre arriva ai Casai di Campascio la compagine del Sargans. Occorre voltare pagina. I valposchiavini posseggono le capacità per rendere la trasferta di Näfels un mero e confinato episodio.

3 settembre 2006

VPC II – FC Bonaduz 3-0 (3-0)

Cronaca di Niccolò Nussio

Formazione: M. Nussio; N. Nussio, Monigatti (L. Rossi), Crameri, Plozza; Lardi, Bottoni, M. Isepponi, Cristiano (P. Nussio); Tamburini, F. Isepponi (Paganini).

A disposizione: Fernandez, C. Lanfranchi.

Domenica 3 settembre la seconda squadra della Valposchiavo Calcio ospita il Bonaduz ai Casai di Campascio. Fischio d’inizio alle tre di un mite pomeriggio di fine estate.

La formazione di casa scende in campo determinata nel non voler concedere nulla agli avversari. I valposchiavini eccedono però in tale intento e alle volte rinunciano ad imbastire trame di gioco. Il Bonaduz, dal canto suo, appare da subito tutt’altro che irresistibile. A portare in vantaggio la VPC II è Franco Isepponi, che sfrutta al meglio un prezioso assist di Lardi. Sull’uno a zero i padroni di casa acquisiscono maggior fiducia nei propri mezzi e costruiscono altre occasioni da goal. Franco Isepponi su colpo di testa dapprima e Niccolò Nussio su conclusione da distanza ravvicinata poi, non trovano però il punto del raddoppio. Nel frattempo il Bonaduz non riesce a creare pericoli concreti. Nella VPC II Jacopo Lardi fa il bello e il brutto tempo sulla fascia destra e su perfetto passaggio in profondità di Bottoni, non sciupa l’occasione e realizza con una pregevole soluzione di destro il due a zero. Sempre dai piedi della fascia destra valposchiavina Franco Isepponi riceve la palla da spingere in fondo al sacco per la terza marcatura. Sul risultato di tre a zero per la VPC II si chiude il primo tempo.

Ad inizio ripresa Niccolò Nussio contrasta in ritardo un attaccante ospite. Il fallo è giustamente sanzionato con il cartellino giallo. Il terzino destro, già ammonito in precedenza, deve pertanto abbandonare anzitempo il terreno da gioco. Nonostante l’inferiorità numerica, la VPC II gestisce al meglio il cospicuo vantaggio e di tanto in tanto si rende insidiosa. A circa metà ripresa, fra le fila dei valposchiavini Paride Nussio fa il proprio esordio stagionale. Fino al novantesimo non accade più molto e la gara termina con la netta vittoria della compagine allenata da Ivan Rossi, in arte Giuan, con l’assistenza di Donato Rampa.

Primi tre punti in campionato per la VPC II, che domenica prossima affronta in trasferta la capolista Lumnezia/Vella.

2 settembre 2006

FC Fortuna San Gallo – VPC Allievi B 0-1 (0-0)

Cronaca di Dino Giuliani

Formazione: Samuele Tuena, Massimo Monigatti, Elia Rada (C), Massimo Tuena, Fabio Crameri, Fabrizio Crameri, Stefano Misani, Nicolò Pola, Marco Della Cà, Michele Bongulielmi, Riccardo Paganini.

A disposizione: Manuele Solèr, Dino Giuliani, Fabrizio Von Allmen.

Dopo il massacrante viaggio fino a San Gallo e dopo il riscaldamento in parte per far passare la stanchezza e in parte per preparare la partita, finalmente si parte a vendicare la disfatta dell’anno scorso che costò la promozione agli Allievi B VPC!

Come avete forse già notato, la VPC scende in campo con una formazione diversa. Mister Tuena prova a spostare Nicolò a centrocampo per sfruttare al meglio le sue perfette impostazioni di gioco e mette a sorpresa Michele in attacco, forse per sfruttare la sua maggiore velocità e il potente tiro che lo caratterizza.
Nei primi minuti c’è tanta voglia nei nostri e molta cattiveria da parte del San Gallo, che però non dà fastidio alla nostra ben piazzata difesa, se non per una sbavatura di Samuele che aspetta troppo a dare la palla, che non poteva prendere in mano, e si ritrova davanti il piuttosto ben piazzato attaccante avversario. Un po’ per fortuna, un po’ per bravura e sangue freddo, Samuele si salva con un azzardato dribbling da ultimissimo uomo che funziona ed è un sospiro di sollievo per tutti noi. Questo l’accaduto nel primo tempo.

Nella pausa ci sono due cambi nella squadra valposchiavina: entra Manuele per Fabrizio Crameri ed entra Fabrizio Von Allmen per Stefano Misani, che ha fatto una buona partita.

Dopo questo travaglio di “Fabrizi” si ricomincia a giocare ed al 5′ Nicolò è solo davanti al portiere e prova un pallonetto che gli riesce ma sbatte sfacciatamente sulla traversa. Entra poi Dino Giuliani al posto di Massimo Monigatti. Gli ospiti calciano bene due calci d’angolo che la loro torre Manuele però non riesce a mettere in porta. Pallone che si insacca invece al 22′, con Nicolò che scambia benissimo con Michele Bongulielmi che segna l’uno a zero. Poi finale nervoso, con il San Gallo che spinge e gli Allievi B VPC che rimediano due cartellini gialli. Uno per somma di falli a Massimo e uno per reclamazioni a Nicolò. I valposchiavini resistono anche senza i due cugini all’alta pressione avversaria e portano a casa i desiderati tre punti.


“Il pallone della partita è stato gentimente
offerto dal signor GUSTAVO RUINELLI, Celerina!”

  • Valposchiavo Calcio 1 – FC Sargans

    sabato 09.09.06, ore 17.00

    luogo: Casai, Campascio

  • CB Lumnezia/Vella – Valposchiavo Calcio 2 domenica
    10.09.06, ore 16.00

    luogo: Bual, Vella

  • Allievi B – FC Ruggel JG

    sabato 09.09.06, ore 13.30

    luogo: Casai, Campascio

  • Allievi D/9 – FC Chur 97a

    sabato 09.09.06, ore 15.00

    luogo: Cortini, Poschiavo

  • Valposchiavo Calcio Over – FC Bad Ragaz

    sabato 09.09.06, ore 20.00

    luogo: Cortini, Poschiavo

Redatto da Il Bernina – redazione@ilbernina.ch