Votazioni comunali, cantonali e federali

0
3

Votazioni comunali, cantonali e federali

Poschiavo, 19 settembre 2006

Domenica, 24 settembre 2006, avranno luogo le elezioni comunali, le votazioni comunali, cantonali e federali sugli oggetti figuranti nel rispettivo annuncio pubblicato qui di seguito.

Le schede di voto sono state spedite per posta ad ogni votante. Chi non le avesse ricevute è pregato di annunciarsi alla Cancelleria comunale al più tardi entro venerdì, 22 settembre 2006.


ELEZIONE DEL CONSIGLIO E DELLA GIUNTA COMUNALE
PER IL PERIODO DI CARICA 2007-2010

I membri del Consiglio comunale saranno eletti in un’unica circoscrizione elettorale comprendente tutto il Comune.

I membri e supplenti della Giunta saranno invece eletti nelle singole frazioni politiche in base alla seguente ripartizione.

| Frazione | Principali | Supplenti |
| Borgo | 7 | 7 |
| Aino | 3 | 3 |
| Campiglioni | 2 | 2|
| Prada | 2 | 2 |
| Le Prese | 2 | 2 |

Sono eleggibili solo i candidati ufficiali proposti entro i termini utili e pubblicati nel “Grigione Italiano” n. 35 del 31 agosto 2006.


Votazione alle urne

Il votante deve consegnare all’urna la carta di legittimazione ricevuta con il materiale di votazione.
Trattandosi di un’elezione frazionale (per quanto riguarda la Giunta), ogni votante deve di regola deporre la sua scheda nell’urna della propria frazione.

La sostituzione è permessa, ma per un unico votante


Timbratura schede

Ogni scheda in materia di elezione, prima di essere depositata nell’urna, deve essere timbrata a tergo da un custode


VOTAZIONI FEDERALI

1.Iniziativa popolare “Utili della Banca nazionale per l’AVS”

2.Legge federale sugli stranieri

3.Modifica della legge sull’asilo

Hanno diritto di voto in affari federali tutte le cittadine e i cittadini svizzeri che alla data di votazione hanno compiuto i 18 anni e sono iscritti nel catalogo dei votanti del Comune. L’unico motivo di esclusione è costituito dall’interdizione per causa d’infermità o debolezza mentale ai sensi dell’art. 369 CC.

La sostituzione non è permessa


VOTAZIONI CANTONALI

1.Revisione parziale della Costituzione cantonale

2.Revisione parziale della legge cantonale sulla caccia

Hanno diritto di voto in affari cantonali tutte le cittadine e i cittadini svizzeri che alla data di votazione hanno compiuto i 18 anni e sono iscritti nel catalogo dei votanti del Comune. L’unico motivo di esclusione è costituito dall’interdizione per causa d’infermità o debolezza di mente ai sensi dell’art. 369 CC:

La sostituzione non è permessa

Il votante deve consegnare all’urna la carta di legittimazione ricevuta con il materiale di votazione. Per le modalità riguardanti il voto per corrispondenza rimandiamo alle seguenti disposizioni generali.


VOTAZIONE COMUNALE

1.Nuova legge forestale del Comune di Poschiavo

Hanno diritto di voto in affari comunali tutte le cittadine e i cittadini svizzeri che alla data di votazione hanno compiuto i 18 anni, non sono interdetti per infermità o debolezza mentali e abitano nel Comune come patrizi o come domiciliati.

La sostituzione è permessa, ma per un solo votante

Il votante deve consegnare all’urna la carta di legittimazione ricevuta con il materiale di votazione. Per le modalità riguardanti il voto per corrispondenza rimandiamo alle seguenti disposizioni generali.


Votazione per corrispondenza

a) Principio

La votazione per corrispondenza può avvenire per posta, oppure imbucando la busta nella bucalettere della Ca’ da Cumün (Spultri). La specificazione figurante sulla carta di legittimazione, secondo la quale i voti espressi per corrispondenza devono pervenire entro le 12.00 del giorno antecedente la data di votazione riguarda unicamente le buste spedite tramite posta.

In base all’art. 31 cpv. 1 della legge sull’esercizio dei diritti politici e dell’art. 16 dell’ordinanza sui diritti politici del 17 giugno, rispettivamente del 20 settembre 2005, è invece evidente che la bucalettere del Comune verrà vuotata l’ultima volta a chiusura dei seggi, vale a dire alle 10.00 del giorno della votazione.

b) Procedura

Chi elegge o vota per corrispondenza deve compilare personalmente tutte le schede d’elezione o di voto, introdurle e chiuderle nella busta per le schede. La busta chiusa contenente le schede, sulla quale non può essere scritto nulla, deve essere poi inserita con la carta di legittimazione nella busta di trasmissione. La carta di legittimazione deve essere firmata. La busta di trasmissione deve quindi essere chiusa e trasmessa alla Cancelleria comunale entro l’orario sopraindicato.

c) Nullità

Il voto per corrispondenza è nullo se:

-la busta di trasmissione o la carta di legittimazione non è sottoscritta;
-la busta di trasmissione non è stata impostata nella bucalettere designata dal Comune oppure è pervenuta tardivamente;
-la carta di legitimazione manca;
-la busta di trasmissione non è chiusa;
-la busta di trasmissione contiene più di una scheda di voto o elezione per la stessa votazione o elezione;
-nel caso di rappresentanza di invalidi la votazione non è stata eseguita dalla persona di fiducia autorizzata giusta l’articolo 18.

Rimangono riservati i motivi di invalidità di cui agli articoli 35 e 36 della legge sull’esercizio dei diritti politici.


Votazione anticipata

Cittadine e cittadini che non possono votare il sabato o la domenica nella propria frazione, hanno la possibilità di votare nei giorni di mercoledì, giovedì e venerdì in portineria, osservando l’orario d’ufficio.


Votazione alle urne

Il votante deve consegnare all’urna la carta di legittimazione ricevuta con il materiale di votazione.

ORARI DI APERTURA DELLE URNE

Borgo
-domenica 24.09.06

  • dalle 9.00 alle 10.00


    Cologna, presso la Chiesa
    -domenica24.09.06

  • dalle 9.45 alle 10.00

    Aino
    -domenica 24.09.06
    -dalle 9.00 alle 10.00

    Angeli Custodi
    -domenica 24.09.06
    -dalle 8.15 alle 8.30

    Campiglioni
    -domenica 24.09.06
    -dalle 8.15 alle 8.45 e dalle 9.30 alle 10.00

    Prada
    -domenica 24.09.06
    -dalle 9.00 alle 10.00

    Annunziata
    -domenica 24.09.06
    -dalle 8.45 alle 9.00

    Le Prese
    -domenica 24.09.06
    -dalle 9.15 alle 10.15

    Cantone
    -domenica 24.09.06
    -dalle 8.45 alle 9.00

    Pagnoncini
    -domenica 24.09.06
    -dalle 9.15 alle 9.30

    Miralago, presso la Chiesa
    -domenica 24.09.06
    -dalle 8.15 alle 8.30

Redatto da Amministrazione comunale Poschiavo – poschiavo@gr.ch