La settimana calcistica

0
3

La settimana calcistica

Nel penultimo turno del girone di andata, la VPC 1 batte in zona Cesarini il Thusis/Cazis e condivide ora la vetta della classifica di terza divisione con il Mels.

Ritorna al successo pure la Seconda compagine della Valposchiavo Calcio, che supera in casa i “cugini” del Celerina.

Chiudono con un quarto posto in graduatoria gli Allievi B, sconfitti in trasferta nell’ultima gara. Gli Allievi D ottengono invece la salvezza nella “1° categoria” e guadagnano la meritata sosta invernale. Anche gli Allievi E terminano la loro stagione autunnale dopo aver partecipato a Tinizong al torneo promosso dalla Banca Cantonale Grigione.

Gli Over VPC collezionano l’ottava vittoria consecutiva e consolidano il primato in classifica.

21 ottobre 2006

Thusis/Cazis – VPC I 0-1 (0-0)

Cronaca di Davide Vassella

VPC I: Fernandez; Cortesi, Cantini, Lanfranchi, Compagnoni; Nogheredo, Cao (65. Kalt), Plozza (80. Paganini), Sandro Isepponi, Bottoni (55. Lardi); Battaglia.

A disposizione: Menghini, Vassella.

Ultima trasferta prima della sosta invernale per la prima squadra della Valposchiavo Calcio. Avversario di turno l’FC Thusis/Cazis, squadra giovane e tosta, che punta tutto sulla forza fisica e sull’agonismo.

La partita inizia e la VPC I non riesce a giocare come vorrebbe. La foga dei padroni di casa è enorme e mette in costante pericolo la retroguardia valposchiavina. Le redini del gioco sono saldamente in mano al Thusis/Cazis, che però non riesce a concretizzare. La Valposchiavo Calcio I cerca di reagire ma senza successo, difatti ogni tentativo è annullato dalla retroguardia avversaria. Il primo tempo finisce così a reti inviolate con una VPC I preoccupante, fortunata in un paio di occasioni e senza idee.

Già dopo pochi minuti della ripresa si vede chiaramente che la squadra guidata dal duo Crameri-Lanfranchi ha cambiato atteggiamento. La difesa non sbaglia più un colpo e il pallone è saldamente tra i piedi dei nostri centrocampisti. Il Thusis/Cazis riesce con fatica, a volte anche con brutti falli, a fermare gli attacchi valposchiavini. Il ritmo dei padroni di casa cala vistosamente e la superiorità della prima squadra VPC aumenta sempre di più, ma non è abbastanza pungente. Isepponi ci prova dalla lunga distanza, ma il suo siluro finisce di poco alto sopra la traversa. Il risultato non si sblocca e la partita sembra destinata a finire senza goal. Durante i minuti di recupero arriva la svolta decisiva: un difensore dei padroni di casa incespica malamente sul pallone, il neoentrato Paganini è lesto a rubarglielo e dopo aver dribblato il numero uno avversario insacca a porta vuota. Un goal importantissimo che permette alla Valposchiavo Calcio I di portare a casa altri tre preziosi punti.

La fortuna aiuta gli audaci. Nonostante un primo tempo da dimenticare la VPC I è riuscita a vincere. Questo grazie al grande affiatamento del gruppo. Tutti ci hanno creduto fino alla fine e la fortuna ci ha premiati.

Grazie a questa vittoria i valposchiavini raggiungono il Mels in testa alla classifica.

Sabato prossimo ultima partita del girone d’andata. Avversario di turno l’US Schluein Ilanz. Quindi tutti ai Casai a sostenere la Valposchiavo Calcio I.

22 ottobre 2006

VPC II – FC Celerina 5-3 (1-1)

Cronaca di Donato Rampa

Formazione: Anthony Fernandez, Lanfranchi Claudio, Flavio Crameri, Ivan Rossi,
Tiziano Tamburini, Luca Cristiano, Bottoni Francesco,Plozza Sandro, Jacopo Lardi,
Isepponi Franco, Mattia Monigatti, Nussio Paride, Massimiliano Nussio,
Cao Davide, Bottoni Alessio.

Campo in buone condizioni, arbitro sufficiente, pubblico abbastanza numeroso.

Domenica 22 ottobre si giocava ai Casai un difficile incontro e l’avversario di turno era il Celerina. La formazione valligiana recuperava per l’occasione Tiziano
Tamburini e Flavio Crameri a cui veniva pure consegnata la fascia da capitano per festeggiare degnamente il suo compleanno.

Cronaca:
La fase iniziale dell’incontro, dopo le ovvie raccomandazioni da parte dei mister, è di puro studio. Il Celerina, più lesto di noi ad interpretare il tutto, si porta in vantaggio con il primo tiro verso la nostra rete . Non demoralizzata da questo evento, la VPC II ritrova l’entusiasmo e la grinta giusta per riportare sulla parità l’incontro con Luca Paganini. Qui si conclude un primo tempo in cui, almeno per ciò che riguarda le occasioni da goal, i ragazzi di mister Rossi avrebbero sicuramente meritato di più.

Dopo la pausa tè la formazione valligiana in pochi minuti segna due goal ancora con Luca Paganini (Lecce), il quale finalmente ha dimostrato le qualità di cui eravamo già a conoscenza ma fin’ora non dimostrate. A siglare il quarto goal ci pensa Jacopo Lardi, che dopo uno slalom degno del miglior Giorgio Rocca, depone il pallone nella porta avversaria con un colpo di tacco. Il Celerina accorcia le distanze su un’incertezza di Fernandez. Isepponi Franco (Ciste), dopo solo un paio di minuti, ristabilisce le distanze calciando con il sinistro un pallone ribattuto dalla barriera dei nostri avversari: caparbio. A otto minuti dalla fine dell’incontro, il Celerina realizza il definitivo 5 a 3.

I tre punti meritatamente conquistati sono stati frutto di una partita giocata molto umilmente da tutti i giocatori, consapevoli che i 3 punti sarebbero stati per noi molto ma molto importanti.

Ora da segnalare l’ultimo incontro del girone d’andata che si disputerà ai Casai sabato prossimo: l’avversario di turno sarà il temibile Schluein-Ilanz. Scontato dire che vi aspettiamo numerosi.

21 ottobre 2006

VPC Allievi D – Thusis/Cazis 1-4 (0-4)

Cronaca di Danilo Menghini

Formazione: Marco Baumann, Silvano Solèr, Romano Solèr, Danilo Menghini, Marcello Giuliani, Michele Solèr, Teseo Albertini, Davide Sala, Wood Cortesi, Ivan Rastelli, Leonardo Cortesi, André Pereira e Matteo Lardi.

Siamo entrati in campo non molto concentrati. Infatti dopo una bella azione il Thusis si porta subito in vantaggio. Incoraggiati dalla prima rete passano pochi minuti e l’avversario raddoppia. Non abbiamo il tempo di rendercene conto che arriva un’altra rete e siamo sul 3 a 0 per il Thusis. Tutto ciò, come detto, nei primi minuti della partita. Finalmente ci svegliamo e incominciamo anche noi a giocare mettendo in difficoltà il Thusis. A più riprese gli ospiti se la cavano grazie a belle parate del loro portiere, forse un po’ troppo grandicello. Alla fine del primo tempo il Thusis approfitta nuovamente di una nostra distrazione segnando il quarto goal. Subito dopo l’arbitro fischia la fine del primo tempo.

Un altro fischio e si rientra in campo. Nel secondo tempo cambia la musica. Infatti prendiamo noi in mano la partita facendo un bel gioco e mettendo chiaramente in difficoltà il Thusis. Già dopo pochi minuti Romano ruba palla all’avversario e solo contro il portiere riesce a mettere in rete portandoci sul 4 a 1. Continuiamo a giocar bene, facciamo belle azioni, attacchiamo, andando più volte vicino al goal, ma non riusciamo più a segnare. Finisce così 4 a 1 per il Thusis che si aggiudica il primo posto in campionato. Siamo comunque soddisfatti della partita.

Il campionato autunnale è finito e abbiamo raggiunto il traguardo che volevamo. Ci siamo salvati, anzi, malgrado la squadra giovane abbiamo ottenuto un buon sesto posto su nove squadre. Penso che i nostri allenatori siano contenti degli Allievi D della VPC e noi li ringraziamo per il loro grande impegno. Per noi è stata un’entusiasmante avventura che speriamo di continuare al più presto.

22 ottobre 2006

VPC Allievi E,
Coppa Banca Cantonale Grigione 2006/2007

Racconto della giornata di Achille Zala

Dopo che la terza trasferta a Laax di fine settembre è stata abbastanza un successo con 3 partite vinte su 4 disputate, domenica 22 ottobre i nostri allievi di 3. e 4. classe elementare, allenati settimanalmente da Paolo P. e Paolo C., si sono recati con buone speranze di riuscita alla quarta ed ultima trasferta prima della pausa invernale sul campo del Surses a Tinizong.
In una magnifica giornata autunnale e su un bel campo erboso, gli avversari di turno sono tutti classificati davanti alla Valposchiavo Calcio, che attualmente in classifica generale si trova al 18° posto su 25 squadre.
La prima partita contro l’Ems 1 (13° in classifica) parte subito bene, e dopo pochi minuti la VPC va in vantaggio con il bomber Romano. La squadra tiene bene, però a due minuti dalla fine uno svarione difensivo permette all’Ems di pareggiare, fissando il risultato finale sull’1 a 1.

Dopo venti minuti di pausa, la seconda partita contro il Rhäzuns (15°) è un alternarsi di occasioni mancate da entrambe le parti. Dopo aver sfiorato il vantaggio con una bellissima azione a metà partita, conclusasi con una mezza rovesciata di Nakarin finita sull’asta, ad un minuto dalla fine di nuovo Romano riesce a segnare l’unica rete del confronto.

Forti dei due risultati positivi, i nostri ragazzi si sono illusi un po’ troppo presto di poter continuare sulla strada del successo. Purtroppo le due seguenti partite hanno dimostrato che alla VPC Allievi E manca ancora un po’ d’esperienza e di gioco di squadra.
La partita contro i forti coetanei del Thusis/Cazis 2 (5°) parte subito male, e i nostri si trovano in fretta sullo 0 a 3. Il bel goal della bandiera di Matteo ha avuto quindi solo una valenza estetica per il risultato.
Nell’ultima partita contro i cugini del Celerina 1 (12° in classifica) sono quindi saltati tutti gli schemi e il risultato di 4 a 0 per gli engadinesi la dice lunga sulla prestazione da dimenticare.

Il bilancio della trasferta a Tinizong è quindi mediocre: buone prestazioni all’inizio si contrappongono a partite con una certa perdita di concentrazione verso la fine. In complesso si possono notare però molti miglioramenti nella squadra valposchiavina in confronto all’inizio della stagione, ma attenzione, anche gli avversari continuano a fare progressi. In ogni caso la volontà di far bene c’è e si sta formando anche un bello spirito d’affiatamento e di squadra tra questi giovani sportivi.

Concludo quindi augurando forza e perseveranza ai nostri ragazzi ed ai loro allenatori durante la sosta invernale, così che in primavera si potranno sicuramente raccogliere ulteriori frutti da questa squadra promettente.

Salutate la capolista, sembra proprio un videogioco, è divertente come la VPC Over, che bello!!

Le pagelle:

  • Erio: salva il risultato con due interventi di alto spessore, abbassa la saracinesca e decide che la sua porta non sarà violata. Grandi interventi per un grande portiere dai movimenti felini: amico del giaguaro!

  • Flavio: “pambio” è attento su ogni avversario e non concede una sola palla giocabile. Appena può, fa ripartire la nostra azione con lanci precisi e puntuali: cobra di Pontresina!

  • Willer: implacabile guerriero corre dietro a chiunque gli passa attorno. Partita di grande sostanza, di quantità: rullo compressore!

  • Dani P.: gioca centrale accanto a Willer offrendo il suo modesto contributo alla causa: nonno!

  • Galdo: prima laterale di difesa solido e determinato, poi, nella seconda metà della ripresa, attaccante al posto di “Clamerin” con la ciliegina del goal che chiude definitvamente la gara: giustiziere!

  • Cirul: si dà un gran da fare in fascia destra dove fa la differenza salendo in cattedra e andando a insidiare in alcune occasioni anche il portiere avversario: trattore incontrollabile!

  • Cipo: “il cantante” appoggia sempre puntuale la nostra manovra: viaggia tra difesa e centrocampo creando sempre un sovrannumero importante per i compagni: treno diretto!

  • Dario: padrone del centrocampo, raramente perde palloni e distribuisce assist e lanci al bacio. Nel primo tempo un suo missile terra-aria va a planare nel bosco dietro al campo diventando preda dei cercatori di funghi locali: bombardiere scelto!

  • Kuki: attenzione: “animale pericoloso”: morde e affronta chiunque si permette di
    entrare nel territorio da lui “marcato” e di sua totale proprietà. Patrimonio del
    nostro centrocampo con qualità eccelse: pit bull!

  • Kitu: altra doppietta per il “capitani” e poteva farne altri due o tre, ma ciò non cambia il fatto che la differenza la fa di nuovo lui. Impegna seriamente la difesa, ha continuità e le cose offensive importanti partono sempre da lui e dalle sue innumerevoli sgroppate: macchina schiacciasassi!

  • Marco: gran personalità e carisma. Arpiona ogni pallone che arriva dalle nostre
    retrovie e anticipa sistematicamente di testa il suo marcatore che viene
    letteralmente cancellato. Si arrende solo perché una “gambina” gli causa un piccolo stiramento con interessamento alle “parti grassocce”: grissino imbattibile!

  • Pier: rispolverato per questa occasione di estrema crisi di uomini, offre il suo aiuto e la sua collaborazione con tanta corsa, impegno e senza troppi patemi d’animo: pendolino!

Ricordo che l’ultima partita ufficiale della VPC Over si svolgerà venerdi sera, 27 ottobre 2006, alle ore 20:30 in casa contro il FC Trübbach Senioren ed è valevole per gli ottavi di finale di Coppa Regionale.


Agenda VPC

  • VPC 1 – US Schluein/Ilanz

    Sabato 28 ottobre, ore 15:30

    Casai di Campascio

  • VPC 2 – US Schluein/Ilanz

    Sabato 28 ottobre, ore 18:00

    Casai di Campascio

  • VPC Over – FC Trübbach Sen.

    Venerdì 27 ottobre, ore 20:30

Redatto da Il Bernina – redazione@ilbernina.ch