Il mese di ottobre 2006 alla TSI
Poschiavo: elezione del podestà
Nel comune di Poschiavo si torna alle urne per il rinnovo dei poteri politici. Interesse suscita soprattutto la carica di podestà.
Nuove strategie
Anche nei Grigioni la politica culturale si professionalizza. Per poter garantire maggiore efficienza e concretezza all’attività dell’associazione, i delegati della Pro Grigioni Italiano, riuniti a Davos, hanno imboccato la via di riforme.
Poschiavo, sindaco riconfermato
A Poschiavo i cittadini chiamati alle urne hanno riconfermato il loro sindaco, il democristiano Tino Zanetti.
Caccia…grossa
Fino al 24 ottobre, undici soli cacciatori hanno quest’anno il permesso di catturare un esemplare di stambecco, simbolo del Cantone. Abbiamo incontrato uno di loro, alla sua prima esperienza.
Il 2007 sorride ai Grigioni
I preventivi del Cantone presentano un utile di oltre 35 milioni di franchi. Merito delle maggiori entrate fiscali e del risanamento avviato tre anni fa.
Sgravi grigioni
Da Bellinzona a Coira, dove in Gran consiglio si sta parlando di sgravi fiscali. Questa volta non ci si limiterà alle parole ma verrà presa una decisione.
Coira – Sgravi fiscali
Sgravi fiscali in vista nel cantone dei Grigioni nel 2008. Li ha votati oggi il Gran Consiglio retico a favore di famiglie e imprese.
GR: lingue, legge in arrivo
Primo cantone in Svizzera, il Grigioni intende dotarsi di una legge sulle lingue. Il parlamento sta discutendo degli strumenti necessari per difendere e promuovere il plurilinguismo.
Coira: Federspiel licenziato
Il direttore di Grigioni vacanze è stato licenziato. Olivier Federspiel da nove anni alla guida dell’ente turstico retico deve fare le valigie. La nuova strategia per rilancire il turismo nelle 150 valli grigioni necessita nuove persone.
Coira: Una legge sulle lingue
Conclusa a Coira la sessione del Gran consiglio retico. Al quarto tentativo, il primo risale al 1947, l’operazione è finalmente giunta in porto. Il Grigioni, unico cantone trilingue della confederazione, è anche il primo in Svizzera a darsi una legge sulle lingue.
La caccia alta nei Grigioni ha dato buoni risultati
Una caccia, però, caratterizzata dal bel tempo, che ha influito piuttosto negativamente sul numero di cervi e di caprioli abbattuti. In totale sono comunque 7.886 gli ungulati abbattuti.
Imprenditoria valposchiavina
È aperta fino a domenica prossima l’ESPO, la tradizionale rassegna biennale dell’economia e dei prodotti locali.
Sulle note dell’organo
Particolare iniziativa nel Grigioni italiano, dove si riscopre l’opera di un noto compositore per valorizzare il patrimonio culturale della regione.
Redatto da Il Bernina – redazione@ilbernina.ch