Cos’é il radon?
a cura del dipartimento V, costruzioni pubbliche, traffico e protezione dell’ambiente
Il radon in locali d’abitazione non é un problema tipicamente svizzero. Anche in molti altri paesi si cerca di rintracciare gli edifici con alte concentrazioni di radon e di abbassarne la concentrazione sotto certi limiti.
Il radon dal punto di vista della fisica
Tutte le sostanze sono costituite da atomi. Ogni atomo a sua volta è costituito da un nucleo e da un involucro esterno di elettroni che ruotano attorno al nucleo.
Il nucleo è una concentrazione densa di protoni con carica elettrica positiva e di neutroni privi di carica.
L’involucro è formato da elettroni che hanno una carica elettrica negativa. Il numero di protoni e di elettroni di un atomo è uguale e determina le sue proprietà chimiche.
Per le radiazioni alfa e beta gli abiti e gli occhiali danno già una protezione sufficiente, per proteggersi dalle radiazioni gamma è necessario un materiale spesso e pesante.
Dopo quella data il Comune distribuirà a tutti gli interessati i dosimetri per la misurazione del radon.**
Redatto da Livio Mengotti – livio.mengotti@picas.ch