Consiglio comunale di Brusio
1.Protocollo della seduta del 30 ottobre 2006
Non essendoci osservazioni in merito, l’ordine del giorno si ritiene approvato. Mentre prima di approvare l’ultimo protocollo (30.10.2006) si provvede ad una precisazione.
2.Preventivo finanziario 2007
Il conto “gestione corrente” prevede, ammortamenti inclusi per Fr. 578’000.–, un disavanzo d’esercizio di Fr. 516’230.– (costi Fr. 6’612’830.– / ricavi Fr. 6’096’600.–). Mentre le opere preventivate al conto “investimenti” ammontano a Fr. 1’989’000.– di cui a carico del Comune Fr. 1’779’500.– (investimenti netti).
Fra le diverse opere approvate a mano dell’on. Assemblea risultano:
-Campo sportivo Casai (spogliatoio + tribuna con annesso) Fr. 540’000.–
-contributo progetto campo bocce Garbela Fr. 450’000.– -pavimentazioni stradali (accesso magazzini comunali, I Prai-Motina, Campocologno Cà Zur) Fr. 204’000.– -contributo posa barriere a Brusio-Stazione Fr. 150’000.–
-Ospedale S. Sisto Fr. 100’000.–
-IDA (elaborazione progetto) Fr. 100’000.–
-catasto e PGS Fr. 65’000.–
-risanamento castagneti Fr. 65’000.–
-progetto selvicolturale Fr. 80’000.–.
3.Tasso fiscale 2007
All’unanimità il CC decide, a mano dell’Assemblea comunale, di mantenere invariato il tasso fiscale attuale, cioè al 95 % rispetto all’imposta cantonale vigente.
4.Tariffe energia elettrica 2007
Senza osservazioni, il CC decide all’unanimità, a mano dell’Assemblea comunale, di mantenere invariate le tariffe dell’energia elettrica.
5.Convocazione Assemblea comunale
La convocazione dell’Assemblea comunale ordinaria verrà indetta per domenica, 17 dicembre 2006, ore 14.00, presso la palestra dell’edificio scolastico a Brusio-Borgo.
Trattande:
-apertura;
-approvazione del protocollo dell’Assemblea comunale del 16.12.2005;
-approvazione rendiconto finanziario 2005 e rapporto revisori;
-approvazione preventivo finanziario 2007;
-fissazione del tasso fiscale 2007;
-fissazione delle tariffe dell’energia elettrica 2007;
-varia.
6.Promozione della salute e prevenzione – nomina di una persona di riferimento
In base alle nuove disposizioni della legge cantonale sull’igiene, i comuni sono competenti per la promozione della salute della propria popolazione e la prevenzione, nonché per l’informazione alla popolazione su abitudini di vita favorevoli alla salute. Pertanto i comuni sono tenuti a designare un ufficio competente, ossia designare le persone di riferimento. Quale persona di riferimento sia a livello comunale che in ambito scolastico, il CC nomina la Sig.ra Annette Albertini
7.Richiesta di contributo per la “StraMangiada”
Considerato che la manifestazione 2006 ha chiuso con un utile, il CC, prima di pronunciarsi su un eventuale contributo finanziario, decide di attendere il resoconto dettagliato della manifestazione 2007.
8.Richiesta di contributo per le “Settimane poschiavine” a Coira
Anche in questo caso un contributo comunale verrà valutato in base ai conti finali della manifestazione.
9.Richiesta vendita terreno comunale, parcella no. 469 (36 m2) a Viano-paese
Considerata l’esigua superficie della parcella (36 m2) e che, a seguito dei lavori, la stessa non viene più usata quale passaggio / viale pubblico, sono stati interpellati tutti i confinanti ca. un loro interesse all’acquisto. Dalle trattative è scaturito che solo il Sig. Aronne Bottoni è interessato al rilevamento e pertanto il CC dà seguito alla richiesta fissando un prezzo di Fr. 40.– / m2. I costi contrattuali sono a carico dell’acquirente.
10.Varia
Dopo una comunicazione la seduta è tolta.
Brusio, 21 novembre 2006
Cittadini legittimati e interessati a ulteriori dettagli potranno rivolgersi alla Cancelleria comunale.
Redatto da Amministrazione comunale Brusio – cancelleria@brusio.ch