Dalla periferia geografica a centro virtuale: ICT* in un’area alpina rurale
Il 30 novembre e il 1° dicembre il Polo Poschiavo ospiterà un workshop internazionale organizzato in collaborazione con la CIPRA, Commissione Internazionale per la Protezione delle Alpi.
Un importante appuntamento che permetterà di conoscere progetti esemplari che hanno dimostrato come nelle Alpi sia possibile innovare e guardare al futuro in modo positivo.
Prendendo spunto dall’esperienza del Polo Poschiavo, mediante esempi concreti, verrà mostrato come le Nuove Tecnologie rappresentano una chance per le regioni periferiche (Valposchiavo, Bregaglia). Come è avvenuta l’integrazione delle Nuove Tecnologie nella vita quotidiana degli abitanti della regione e come, attraverso un loro utilizzo intelligente e adattato alle esigenze locali, sia possibile superare le barriere fisiche e psicologiche.
Sarà l’occasione, con un intervento di Maurizio Michael, per conoscere il progetto https://www.bregaglia.movingalps.ch/novita/posa.html, che prevede la costituzione di un Centro di formazione professionale e sviluppo regionale che sarà sede di alcune imprese e nello stesso tempo, punto di riferimento per altre, spazio espositivo e centro d’informazione.
è un progetto su vasta scala, realizzato dalla {{CIPRA, Commissione Internazionale per la Protezione delle Alpi, che intende promuovere uno sviluppo capace di futuro nello spazio alpino tramite la gestione delle conoscenze. Con una serie internazionale di workshop, che si protrarrà da ottobre 2006 alla fine del 2007, Futuro nelle Alpi vuole diffondere il materiale conoscitivo raccolto e collegare così i diretti interessati dello spazio alpino**.
Sono invitati a partecipare politici locali e regionali, project manager, key player, giornalisti, persone interessate ecc. provenienti dal Canton Grigioni (CH), dalla Provincia di Sondrio, dal Ticino, dalla Lombardia.
- ICT – Information and Communications Technology (https://it.wikipedia.org/wiki/ICT)
Redatto da Cassiano Luminati, coordinatore del Polo Poschiavo – cassiano.luminati@polo-poschiavo.ch