Disco su ghiaccio, 3ª divisione
HCP: derby al Bregaglia
Prima partita e già primo derby della stagione per la nostra compagine a Vicosoprano. Ancora una volta la spuntano i cugini Bregagliotti, anche se con un risultato tiratissimo. Con un po’ di scaltrezza in più si poteva benissimo agguantare almeno un meritato pareggio e decidersi poi la partita ai supplementari.
Il neo allenatore Bruno Raselli, in arte Puci, chiedeva alla squadra ordine in campo e dedizione a favore del gioco collettivo evitando di rischiare inutilmente in difesa. Non è stata una partita ad altissimo livello, dal Bregaglia ci aspettavamo qualche cosa in più. Considerando che avevano nelle gambe già due partite di campionato, siamo riusciti ad imbrigliare molto bene il loro gioco. Fino alla fine del secondo tempo sono prevalsi i due bravi portieri e le difese, anche se bisogna notare che nel primo periodo tra il 14. e il 16. minuto abbiamo ricevuto troppe penalità creandoci tanta confusione e rischiando in alcuni frangenti di subire una rete.
Bisogna attendere l’inizio del terzo tempo per assistere al primo goal. Rete incassata in modo abbastanza rocambolesco. Azione di rimessa del Bregaglia che si porta in avanti scagliando il disco sul nostro bravo Loris che para il puck con una spalla, ma purtroppo questo si impenna e gli cade dietro la schiena e Nunzi è lesto ad appoggiarlo definitivamente in rete. Si deve aspettare il 51. per esultare al pareggio di Vassella che in “power-play” fa partire un tiro di polso molto beffardo dalla linea blu che si insacca nel sette. Non ci resta nemmeno il tempo di gioire che subiamo subito la seconda rete. Un goal contestato dai Poschiavini dato che il tiro scagliato dalla linea blu sarebbe finito fuori dello specchio della porta, se non fosse stato deviato in rete da un altro giocatore con il bastone tenuto sopra la spalla, comunque rete concessa dagli arbitri. Di conseguenza è risultato inutile l’arrembaggio finale e verso lo scadere pure senza il portiere, infatti, a quaranta secondi dalla fine dell’incontro subiamo il terzo goal a porta incustodita.
Che dire, analizzando a mente serena la partita si può dedurre che con l’uomo in più sul ghiaccio non siamo riusciti a fare la differenza. Il disco circolava troppo lentamente per scardinare la loro difesa e in più i tiri dalla lunga distanza erano troppo prevedibili o gli attaccanti non facevano movimento davanti alla porta. Essendo la prima partita di campionato mancava anche un po’ di convinzione nei nostri mezzi, perché la possibilità di fare il colpaccio c’era e si doveva sfruttare!
Sabato prossimo incontreremo il Samedan fuori casa, avversario sempre tosto che domenica scorsa si è imposto sul temibilissimo La Plaiv, quindi siamo avvisati di cosa ci aspetta. La strada intrapresa è quella giusta, dobbiamo solamente crederci e i risultati non tarderanno ad arrivare. Vorrei non tralasciare di ringraziare il gruppo di fedelissimi tifosi che ci hanno seguito in questa trasferta, grazie e sempre forza HCP!!.
L’opinione di:
Bruno Raselli
Che emozione hai provato al tuo ritorno sulla panchina dell’HCP?
Non posso negare di avere provato un’emozione particolare, specialmente durante la passeggiata in solitaria prima della partita. I miei pensieri sono corsi al mio esordio in prima squadra contro il Rolling Curia nel 1976, e al mio primo esordio da allenatore-giocatore nel 1986.
Sabato uno dei miei compiti era quello di dare calma e serenità alla squadra, per cui in presenza dei giocatori ho provato a rimanere il più “freddo” possibile.
Secondo te, quali sono i motivi di questa sconfitta? Quale è il tuo giudizio sulla prestazione della squadra?
I motivi sono molteplici, anche se va detto che siamo andati molto vicini ad un risultato positivo. Sulla carta non partivamo come favoriti, l’Hockey Bregaglia è più in avanti con la preparazione e aveva già giocato due incontri di campionato. Per ora tecnicamente loro forse hanno qualche cosa di più, e nel momento decisivo della partita la fortuna non ci è stata amica.
Non è stata una bella partita sul piano del gioco, perché entrambe le squadre erano molto tese. Sotto l’aspetto spettacolare credo invece che la sfida sia piaciuta al numeroso pubblico. Sono contento del comportamento tattico della nostra squadra, anche l’impegno è stato esemplare da parte di tutti. La sconfitta fa un poco male, ma è ciò che rimane per le statistiche e per chi non ha visto l’incontro. Noi sappiamo di avere giocato una buona partita.
Quali sono le tue impressioni generali, a distanza di molti anni dal tuo primo incarico di allenatore, e le tue aspettative per il futuro?
Le cose sono di certo cambiate, attualmente si gioca un hockey più veloce e più intenso. Un tempo pochi elementi potevano vincere una partita, ora ci vuole una buona prestazione di tutta la squadra e molta disciplina tattica.
Il nostro gruppo è affiatato, giovane, e quindi si può guardare al futuro con fiducia, in vista anche della costruzione della nuova pista artificiale. Il progetto è ha media scadenza, nel giro di 2-3 anni si vorrebbe portare l’HCP ai vertici della terza divisione.
Vorrei ringraziare per concludere i tifosi che hanno seguito la squadra nella trasferta.
Matteo Passini
H Bregaglia – HC Poschiavo 3:1 (0:0, 0:0, 3:1)
Vicosoprano, 180 spettatori, arbitri Hofstetter, Kreis
Reti: 41. Nunzi Marco (Giacometti Alberto) 1:0. 51. Vassella Francesco (Crameri Tiziano) 1:1. 52. Clalüna Omar 2:1. 60. (59.21) Giovannini Marcello 3:1
Penalità: Bregaglia 14 x 2 minuti, 1 x 10 minuti, Poschiavo 12 x 2 minuti, 1 x 10 minuti
Bregaglia: Petruzzi Roberto; Clalüna Omar, Giovanoli Adriano, Nunzi Marco, Rigassi Roberto, Giovannini Marcello; Giovanoli Massimo, Capadrutt Riccardo, Salis David, Negrini Michele, Vetsch Andrea; Krüger Giacum, Giovanoli Rodolfo, Maurizio Fabio, Schmid Richard, Maurizio Pietro; Giacometti Andrea, Tam Mattia, Schmid Samuele; allenatore: Merlo Osvaldo
Poschiavo: Monigatti Loris; Bontadelli Samuel, Vecellio Manuele; Monigatti Marco, Vassella Francesco; Isepponi Franco, Passini Matteo, Daguati Ivan; Crameri Emanuele, Gianmaria Sala, Balzarolo Patrick; Crameri Alex, Raselli Marcello, Crameri Tiziano; Compagnoni Luca, Passini Lorenzo; Triacca Michele; allenatore: Raselli Bruno
Annotazioni: Poschiavo senza Sertori Jgor, 44. rigore per il Poschiavo parato
Risultati
| H Bregaglia – HC Zernez | 6 – 3 |
| HC Zernez – CdH La Plaiv | 5 – 9 |
| H Bregaglia – HC Silvaplana | 1 – 7 |
| SC Celerina – HC Silvaplana | 1 – 4 |
| EHC Samedan – CdH La Plaiv | 5 – 3 |
| SC Celerina – HC Zernez | 5 – 9 |
Classifica
| rango | squadra | punti |
| 1 | HC Silvaplana | 6 |
| 2 | H Bregaglia | 6 |
| 3 | EHC Samedan | 3 |
| 4 | CdH La Plaiv | 3 |
| 5 | HC Zernez | 3 |
| 6 | HC Poschiavo | 0 |
| 7 | SC Celerina | 0 |
Redatto da Matteo Passini – Matteo.Passini@lazzarini.ch