Settore giovanile U16

0
6

Settore giovanile U16

HCP U16: derby minore al Bregaglia

Sconfitta di misura per i nostri giovani discatori a Vicosoprano. Pur essendo privi di un portiere di ruolo escono a testa alta da questo incontro.

H Bregaglia-HC Poschiavo 7:5 (4:1/1:2/ 2:2)

Vicosoprano, 70 spettatori – Formazione HCP: Leo Bracelli, Enzo Vecellio, Valerio Vecellio, Stefano Ferlito, Luca Demonti, Angelo Confortola, Stefano Corti, Leonardo Lanfranchi, Michele Bracelli, Sandro Carozzi, Daniele Godenzi – Allenatore: Antonio Platz – Reti HCP: Michele Bracelli, Sandro Carozzi (2), Luca Demonti, Stefano Ferlito. Penalità: HCP 0, HB 3 x 2min.

L’Under 16 vista all’opera in Bregaglia sabato scorso è parsa agli occhi di tutti una squadra molto tonica e ben amalgamata, ma che ha pagato con la sconfitta il fatto di essersi dovuta presentare in campo senza un portiere di ruolo. Difatti, per motivi vari, nessuno dei quattro portieri a disposizione della compagine valposchiavina ha potuto o voluto affrontare la trasferta nella Valle cugina. Una circostanza questa certo che non ha messo di buon umore lo staff tecnico, in primo luogo l’allenatore, e su cui bisognerà riflettere. D’altro canto bisogna pur sottolineare l’abilità dei cugini bregagliotti nello sfruttare questo inaspettato vantaggio. Nello sport infatti molte competizioni si vincono o si perdono grazie alla capacità di sfruttare le debolezze altrui, e gli Under 16 del Bregaglia hanno dimostrato la loro abilità in queste situazioni.

Come citato il Poschiavo deve presentarsi in campo con un portiere improvvisato, nella fattispecie Leo Bracelli, che – senza mai aver vestito i panni dell’estremo difensore prima – dimostra tutto il suo spirito di squadra sacrificandosi per essa. La sua partita è stata tutta da incorniciare per l’impegno e la profusione dimostrata. Il Poschiavo, conscio di questo suo handicap, scende in campo convinto e deciso a lasciare il meno possibile l’iniziativa in mano agli avversari per evitare pericoli davanti alla propria porta. La partita inizia bene per i nostri, che concedono poco e pungono in attacco. Logica conseguenza quindi la rete del vantaggio valposchiavino. Il vantaggio però dà alla testa ai nostri giovani discatori, che dimenticano la prudenza e si spingono in avanti scoprendo la retroguardia. Il Bregaglia approfitta di questo nuovo inaspettato regalo e in contropiede riesce a colpire per ben quattro volte di fila, infilando il disco dietro le spalle del pur bravo Bracelli. La pausa giunge giusto in tempo per evitare un passivo più pesante.

Negli spogliatoi la squadra viene richiamata all’ordine e gli si chiede più concretezza e concentrazione. Il Poschiavo entra in campo conscio di poter recuperare ancora lo svantaggio, ma pure consapevole di non potersi concedere ulteriori errori. Ad inizio frazione i nostri devono però incassare la rete del 5 a 1. I ragazzi valposchiavini invece di chiudersi decidono che finalmente è ora di dimostrare tutto il loro valore, ed inizia quindi una rimonta spettacolare fatta di un grande possesso del disco e di un continuo giocare nel terzo avversario. A fine secondo tempo il risultato è di 5 a 3 in favore dei padroni da casa, ma la nostra compagine avrebbe potuto pareggiare il conto se solo fosse stata più precisa sotto porta.

Il terzo tempo inizia sulla falsa riga del secondo, con il Poschiavo che sciupa troppe occasioni. Troppi infatti i tiri fuori dallo specchio della porta. Purtroppo su azione di alleggerimento il Bregaglia colpisce ancora con un potente tiro quasi da metà campo. I nostri discatori non si scompongono e riescono a portarsi sul 6 a 5. Mancano solo due minuti al termine e gli Under 16 valposchiavini cercano in ogni modo di raggiungere il pareggio, per poi giocarsi il tutto per tutto nell’ultimo minuto. La squadra del Bregaglia, che ormai già da diversi minuti ha chiuso il suo effettivo a 2 linee, si difende coi denti e riparte repentinamente. Proprio su una di queste azioni di rimessa riesce a siglare la rete del 7 a 5.

Il Bregaglia festeggia la vittoria, ma il Poschiavo può essere soddisfatto da quanto mostrato. Il mister infatti rincuora i suoi giocatori spiegando come seppur perdendo, questa partita sia stata giocata magnificamente. La lezione imparata – ossia che tutti devono sacrificarsi per gli altri compagni – non è da sottovalutare e in futuro potrà essere fonte di molte soddisfazioni. Infine permettetemi di ringraziare l’H Bregaglia per la stupenda accoglienza che ci ha riservato, nella certezza che sapremo ricambiare in occasione della loro visita a Le Prese. Una volta di più vi è stata la dimostrazione che fra persone educate e coscienziose ci si può intendere bene, seppur mantenendo sempre una sana rivalità sportiva.

Antonio Platz

Visita il sito ufficiale dell’Hockey Club Poschiavo

Redatto da Matteo Passini – Matteo.Passini@lazzarini.ch