Settimane Poschiavine a Coira

0
3

Settimane Poschiavine a Coira

La sucietà  Pusc’ciavin Coira, in collaborazione con la Pro Grigioni Italiano, l’Ente turistico Valposchiavo e la società  Artigiani e Commercianti Valposchiavo, dopo il successo riscosso lo scorso inverno, vuole ripetere l’evento in modo diverso, ma altrettanto invitante. L’obiettivo é sempre quello di far conoscere meglio la Valposchiavo e di promuoverne lo sviluppo economico e turistico. In più, quest’anno, si vuole presentare la nostra bellissima Valle sotto un aspetto artistico culturale.

dal 13 gennaio al 3 marzo 2007

A tale scopo il ristorante Marsöl metterà a disposizione il 13 gennaio 2007 (sabato) la sala grande, dove verrà organizzata una fiera dei prodotti Poschiavini. Gli espositori potranno presentare i loro prodotti dalle ore 9.30 alle ore 18.00. Gli espositori di prodotti culinari ed enologici avranno la possibilità di farli degustare e di venderli sul posto. Gli artisti che intendono far conoscere e vendere le loro opere, avranno la possibilità di esporre dei modelli e/o delle fotografie. La giornata d’apertura delle settimane Poschiavine del 13 gennaio 2007 è un’occasione da non perdere! Nella sala grande del Marsöl verranno esposti prodotti esclusivamente Poschiavini. (Non si è mai registrato un evento simile negli anni passati, dove a questa fiera partecipino una trentina d’espositori vallerani in un concetto tutto Valposchiavino.)

Il tutto farà da cornice all’apertura delle “Settimane Poschiavine – Puschlaver Wochen”, che dureranno sette settimane. Durante questo periodo si potranno gustare dei tipici piatti poschiavini al Ristorante Marsöl, che si presenterà adeguatamente decorato alla “poschiavina”.

Lo spazio culturale sarà gestito dalla PGI e sarà articolato in momenti musicali, in uno stand con pubblicazioni e in uno spazio artistico (pittura, scultura e arte tipografica). Le esposizioni troveranno ospitalità nella galleria che si affaccia sulla sala eventi del Marsöl. Si potranno quindi conoscere alcuni pittori e scultori valposchiavini, acquistarne o commissionarne le opere, sfogliare e comperare pubblicazioni sulla Valposchiavo, avvicinarsi all’arte tipografica e alla storia del settimanale pionieristico “Il Grigione Italiano”, gustarsi i canti del Coro della sezione di Coira della PGI e le musiche della Brüs Brass di Brusio.

Il programma di sabato 13 gennaio 2007 prevede l’apertura delle porte alle ore 9.30, un primo intermezzo musicale alle 11.30, un momento di animazione per bambini alle 15.30, un secondo intermezzo musicale alle 17.30, i discorsi ufficiali alle 18.00 e un aperitivo offerto a tutti i presenti alle ore 18.30. La manifestazione è aperta a tutti e l’ingresso è gratuito.

Chi fosse interessato ad esporre nello spazio artistico è pregato di mettersi in contatto al più presto con l’operatrice culturale della PGI Raffaella Adobati Bondolfi, tel. 081 252 86 16, e-mail: raffaella.adobati@pgi.ch.

La Pro Grigioni Italiano invita caldamente a partecipare alle «Settimane poschiavine», che oltre ad essere un’iniziativa per conoscere e promuovere la Valposchiavo, diffondere i suoi prodotti, le sue bellezze e prelibatezze, vogliono anche essere occasione di incontro fra regioni e cumunità linguistiche diverse.

Raffaella Adobati

Redatto da Matteo Tuena – tuenarussi@bluewin.ch