Non solo valposchiavini
Domenica 4 febbraio 2007, sotto un sole a dir quasi primaverile, ha avuto luogo la seconda gara di sci organizzata dalla Sportiva Palü Poschiavo, per l’occasione un super G. Molti i partecipanti, ben 114, fra i quali anche diversi italiani.
Ottime le premesse per lo svolgimento del super G di domenica, valevole per la combinata sociale: molto sole, pista in ottime condizioni e soprattutto una folta schiera di partecipanti.
Già durante la consegna dei pettorali si è potuta percepire fra i partecipanti quella tensione presente prima di ogni competizione. Tensione che è andata ad accumularsi con il passare dei minuti.
Durante la ricognizione del percorso, gli atleti discorrevano sulle linee migliori da scegliere: c’era chi sosteneva che la scelta migliore era sfiorare il nastro che separa la pista normale dal tracciato della gara, chi diceva di mettere leggermente gli sci di traverso, rallentando per entrare sul muro con molto anticipo e guadagnare velocità per arrivare al traguardo come fulmini.
Un’altra insidia del tracciato era rappresentata dal manto nevoso irregolare e a tratti ghiacciato che impediva di condurre le curve nel migliore dei modi…
Verso le 11:00 la gara apre le sue danze ed i concorrenti delle varie categorie si succedono a ritmo incalzante fino alle 13:00 ca.
Al traguardo tutti arrivano con il fiatone. Tra i concorrenti, c’era chi si riteneva contento, chi un po’ meno, chi rammaricato per aver commesso qualche errore di troppo: – Se avessi indovinato quella porta blu insidiosa, sicuramente il mio tempo sarebbe stato migliore… Il percorso me lo immaginavo più veloce, avrei dovuto lasciar correre di più gli sci….
Alle 14:15 quarto ha luogo la tanto attesa premiazione. Il presidente Franco Rada legge le classifiche e Silvio Costa consegna i premi-ricordo ad ogni partecipante. Per la cronaca, i favoriti non hanno tradito le attese, al punto che Luca Rada si è aggiudicato il trofeo ambulante percorrendo il super G in 56.54, seguito dall’italiano Ermanno Gorlier (56.97) e dal talentuoso Moreno Plozza (58.92). Ottima prestazione per Ruggero Tuena (59.21), impostosi nella sua categoria. Molto buono pure il tempo di Alessia Costa, promessa dello sci valligiano, che con il tempo di 57 primi e 4 decimi ha letteralmente messo a sedere la concorrenza femminile. Da non dimenticare l’ottima prestazione di Reto Jenny, classe 1928.
Un ringraziamento va a tutti coloro che, in un modo o nell’altro, hanno contribuito ad organizzare la gara, che ha avuto un ottimo successo. Il prossimo appuntamento è previsto per il 4 marzo 2007, data durante la quale si terrà la tradizionale gara per le famiglie.
Vi aspettiamo numerosi!
Per la Sportiva Palü Poschiavo, Daniele Compagnoni
-
Visualizza le https://www.ilbernina.ch/documenti/superG_2007.pdf
Redatto da Il Bernina – redazione@ilbernina.ch