La partita che non s’é fatta!

0
4

La partita che non s’é fatta!

La tensione e il nervosismo era nell’aria. Già venerdì sera all’allenamento tutti erano più agitati del solito, mister Raselli e assistente Pola compresi.
Ma passiamo ai fatti. Sabato era un via vai inconsueto di gente attorno al rettangolo di gioco nel visionare lo stato del ghiaccio a Le Prese. Il vento alzatosi di mattina presto non prometteva nulla di buono. Infatti il termometro alle ore 15.00 segnava ancora +10 gradi centigradi! In ogni modo la lastra ghiacciata era straordinariamente ancora in un buono stato, tolto naturalmente il solito angolo in basso a sinistra dove già da parecchie giornate vi si risplende il sole. I nostri cari capo ghiaccio Mirko e Franco hanno fatto i lavori straordinari per mantenere il ghiaccio in queste ultime settimane. Neve nei buchi, bagnare con l’annaffiatoio, livellare con la pala, passare varie volte con la mitica “Rolba” per preparare la pista per il fatidico “derby”. Io di derby e partite su ghiaccio naturale ne ho fatte parecchie. Il nostro motto era e sarà sempre quello di giocare senza cercare scuse di sorta, anche se magari con l’effettivo ridotto. Naturalmente rispettando l’incolumità dei giocatori. Dunque il ghiaccio sabato sera era praticabile, chiaramente paragonato ad una pista artificiale non avrebbe retto il confronto. Il motivo di tutte queste spiegazioni è molto semplice. Sabato sera dopo aver fatto tutti il riscaldamento e salutato gl’avversari, con nostro grande stupore l’Hockey Bragaglia si è categoricamente rifiutato di giocare. Il motivo era che la maggior parte dei giocatori aveva paura di farsi male. Che dire sono rimasto dapprima sorpreso e poi incredulo e assieme a me anche il pubblico sugli spalti non capiva in un primo momento cosa stava succedendo. Mi ripeto noi avremmo almeno provato a giocare che ne so per dieci minuti e se proprio sarebbe stato troppo pericoloso avremmo sicuramente interrotto la partita!

Distintamente per l’HC Poschiavo

Redatto da Matteo Passini – Matteo.Passini@lazzarini.ch