Le Voci del 2 febbraio 2007
. Presentazione della “Cartografia antica della Rezia: Valtellina, Val Chiavenna e Grigioni”.
. Nuovi primati, per il quarto anno consecutivo, per la Banca cantonale.
. Lusinghieri risultati per il 37º Forum economico mondiale di Davos.
. E sempre a Davos festeggia il primo secolo l’Osservatorio fisico-meteorologico.
. Ritirata dai promotori l’iniziativa “Per una scuola media senza numerus clausus”.
. Rumantsch grishun al via la sperimentazione dell’insegnamento in 23 comuni.
. Dal 12 al 13 maggio il Gran Consiglio ospiterà la sessione dei giovani.
. Bilancio positivo per la residenza delle rose di Grono. La struttura per anziani aperta da due mesi e inaugurata nel pomeriggio.
. Per agire in modo adeguato in caso di valanghe creato a Sankt Antonien un centro di esercitazione.
. Chieste norme più severe per gli sciatori e per i guidatori di motoslitte.
- L’edizione completa del 2 febbraio 2007.
-
https://www.rtsi.ch/welcome.cfm?idChannel=2329&idModule=2745&idSection=11288&idPage=0&idContext=0#m2745
Redatto da Il Bernina – redazione@ilbernina.ch