Circonvallazione di Silvaplana
Il Governo grigione ha approvato il progetto di circonvallazione di Silvaplana, che prevede una galleria lunga 749 metri e spese per 64,4 milioni di franchi. In questo modo già quest’anno può iniziare la progettazione di dettaglio dei primi lavori.
Il Governo ha approvato il progetto d’esposizione della circonvallazione di Silvaplana, dando così luce verde alla costruzione della strada di circonvallazione. Al momento non è tuttavia ancora chiara la questione del finanziamento.
Secondo il non ancora approvato Piano settoriale dei trasporti della Confederazione, l’asse dello Julier dovrebbe diventare parte della rete di strade nazionali. Le spese per la costruzione della circonvallazione verrebbero in questo caso interamente assunte dalla Confederazione.
Inoltre, il Governo ha ordinato all’Ufficio tecnico dei Grigioni di adottare misure a tutela dell’ambiente, della natura e del paesaggio. In particolare l’Ufficio tecnico viene incaricato di costituire una supervisione ambientale per la progettazione di dettaglio e la realizzazione del progetto.
Già dal 1969 si discute dello spostamento della strada dello Julier dal nucleo del paese. Lo stretto passaggio associato al traffico enormemente cresciuto da allora, con punte stagionali molto forti, costituiscono per la popolazione di Silvaplana un carico ormai inaccettabile.
Il progetto, della lunghezza di 1’470 metri, inizia al di sopra di Silvaplana, dove finisce l’ultimo tratto ampio della strada dello Julier, e termina sulla strada dell’Engadina con la prevista rotonda Piz. L’elemento principale della circonvallazione è costituito dalla galleria Clavanövs, lunga 749 metri.
I lavori per la costruzione della circonvallazione dureranno circa sette anni.
Redatto da Il Bernina – redazione@ilbernina.ch