Riuscito il referendum contro la legge sulle lingue

0
3

Riuscito il referendum contro la legge sulle lingue

Il Governo ha fissato al 17 giugno 2007 la data per la votazione popolare su questo
progetto.

Secondo i referendisti, una comunità di interesse capeggiata dall’avvocato Peter Schnyder, la nuova legge sulle lingue non è corretta dal punto di vista costituzionale ed inoltre discriminerebbe i tedescofoni.

La nuova legge viene avversata dai referendisti a causa del metodo con il quale verrebbe definita la lingua ufficiale dell’autorità e la lingua insegnata nella scuola primaria nei comuni. La nuova legge afferma che nei comuni in cui il 40% della popolazione parla romancio, gli abitanti debbano essere considerati romanci a tutti gli effetti.

Altro punto dolente per il comitato referendario è quello nel quale si fissano le regole per l’assunzione di nuovo personale nell’amministrazione cantonale. La legge stabilisce infatti che a parità di referenze verrebbe assunta la persona che parla la seconda o la terza lingua ufficiale cantonale.


Puoi scaricare la www.ilbernina.ch/documenti/legge_sulle_lingue.pdf del Cantone dei Grigioni

Redatto da Il Bernina – redazione@ilbernina.ch