Acquisto di 1 milione di metri quadrati di terreno

0
6

Acquisto di 1 milione di metri quadrati di terreno

Comunicato della seduta del


Consiglio comunale di Brusio

5 marzo 2007}}}

1. Protocollo della seduta del 29 gennaio 2007

Senza osservazioni si approva l’ordine del giorno come pure l’ultimo protocollo (29.01.2007).

2. Relazione bosco-selvaggina Valposchiavo

La relazione presentata descrive i conflitti tra la gestione bosco e la caccia come pure definisce le misure atte a risolvere i problemi descritti in un catalogo elaborato dagli uffici preposti (caccia/foreste). I responsabili della caccia e della selvicoltura terranno monitorata la zona no. 5 “I Cole-Golbia” alfine di raggiungere gli obiettivi preposti ed in particolar modo la protezione dell’abete bianco. In questo senso, il Consiglio Comunale (CC) approva la relazione e l’elenco delle misure, le quali costituiranno nei prossimi 5 – 10 anni un punto di riferimento per le Autorità cantonali forestali e venatorie per le loro attività relative alla problematica dei danni causati dalla selvaggina nei boschi. Questa vale in particolare per garantire dei sussidi federali per progetti selvicolturali.

3. Consorzio Raggruppamento terreni sponda sinistra – offerta terreno in zona Plan Cavalin/Li Funtani alti / confine di stato

L’offerta proposta dal CRTSSB concerne una superficie di ca. 1’150’000 m2 di terreno misto (in parte zona pascolativa / in parte zona improduttiva). Tale zona è situata fra il confine di stato (versante Baruffini) e il sentiero che tocca il Plan Cavalin e Li Funtani Alti. In linea di massima il CC patriziale sostiene l’acquisto del terreno a mano dell’Assemblea comunale patriziale. Mentre per quanto concerne il prezzo lo stesso verrà stabilito a seguito di trattative.


4. Nomina della Commissione “Educazione”

Alfine di elaborare delle varianti ca. una ristrutturazione del ramo educazione, il CC decide di istituire una commissione di cinque membri di cui due designati dal Consiglio scolastico e due dal CC mentre il Presidente del CS farà parte ex ufficio. Da parte comunale vengono designati in seno a tale commissione i CC Donato Fanconi e Michela Cazzaniga Fisler.

5. Diverse richieste di contributo

  • “Paneneve” – copertura disavanzo manifestazione 2006: considerato che i promotori hanno pure ripristinato a loro spese il sentiero Li Cui-Garbella, il Comune si assume il disavanzo della manifestazione pari a Fr. 2’822.25.

  • PGI – contributo per il convegno “L’ora d’oro”: la richiesta di contributo indicativamente di Fr. 2’000.– non viene accolta.

  • “Stramangiada” – contributo per manifestazione 2007: la concessione di un contributo per la manifestazione 2007 verrà valutato eventualmente sulla scorta di un resoconto finale dei costi.

  • Associazione artigiani e commercianti: per la realizzazione di una guida ai prodotti locali della Valposchiavo si concede un contributo di Fr. 1’600.–.

  • Progetto Master Class di Canto classico in Valposchiavo: vista particolarità del progetto la richiesta di contributo non viene accolta.

  • “I mazzafam” – libro contenente ricette delle Valli Grigionitaliane: la richiesta di contributo per la realizzazione del progetto non viene accolta.

6. Richiesta di assistenza giudiziaria

Come previsto dalle relative ordinanze in materia, il CC approva la richiesta di assistenza giudiziaria limitando tuttavia la stessa alla 1.ma istanza.

7. Nomina apprendista comunale

Quale apprendista di commercio presso l’Amministrazione, il CC nomina il giovane Marco Della Cà, Brusio.

8. Domande di costruzione – competenza cantonale:

Prima di pronunciarsi definitivamente, il CC sottopone alle competenti Autorità cantonali per il relativo benestare la seguente domanda di costruzione:

  • Näf Traugott e Pola Giorgio, Campocologno

    Nuova captazione e posa condotta per alimentazione acquedotto esistente Campasc-Piedascia (zona agricola / altro territorio comunale).

9. Varia

  • Campo sportivo Casai / nuovo spogliatoio: si prende atto dello scritto della Ditta Pasquale Pianta jun. inerente le considerazioni del CC sulla delibera dei lavori da impresario costruttore alla ditta Pola SA.

  • Ente Turistico Valposchiavo: il CC prende atto dell’invito ad una riunione informativa riguardante la riorganizzazione delle strutture turistiche in atto nel Canton Grigioni e le relative ripercussioni. Durante l’incontro l’ETV coglierà l’occasione per presentare le strategie elaborate per poter far fronte a questi cambiamenti imminenti.

Redatto da Amministrazione comunale Brusio – cancelleria@brusio.ch