Libano Zanolari, poliedrico giornalista all’Assemblea del Bernina
Sabato 31 marzo 2007 alle 16:30 in Casa Besta a Brusio, oltre all’Assemblea del Bernina, che si conferma sempre più un’importante realtà nella vita di valle, avremo la possibilità di ascoltare dal vivo la voce di uno dei commentatori storici della RTSI.
Libano Zanolari siederà a salotto con due sportivi delle nostre latitudini e cercherà di metterli a confronto evidenziando le differenze fra ieri e oggi. Difatti i due sportivi sono di due generazioni differenti. Il primo è ormai una leggenda dell’hockey svizzero, l’altro è un emergente che cerca ancora la sua strada e ha già giocato diversi incontri di lega nazionale.
Tranquilli, i nomi ve li sveleremo, ma non subito, perciò non mancate di leggere nei prossimi giorni il Bernina.
Torniamo a Libano Zanolari che ama definirsi un umile coltivatore della propria terra – la propria terra è la nostra Valle, Zalende in modo particolare.
Il Bernina è felice di proporlo ai suoi soci e non che presenzieranno all’Assemblea. Con Libano Zanolari siamo sicuri di proporre ancora una volta una primizia e di offrire un evento dal sapore particolare.
Non intendo svelarvi di piú.
Se volete conoscere il commentatore che detiene quasi un record per numero di presenze alle olimpiadi, dovete segnarvi in agenda l’appuntamento con Il Bernina:
-
**sabato 31 marzo 2007
-
alle ore 16:30
-
presso la Casa Besta di Brusio!**
https://real.xobix.ch/ramgen/tsi/segni/2007/segni_02102007.rm
George-André Carrel, allenatore della formazione di pallavolo dell’Università di Losanna, figlio di un pastore protestante, vive lo sport come una scuola di vita. Il ritratto di un pedagogo. -
E un’intervista al cronista Libano Zanolari, sull’etica nello sport
https://www.rtsi.ch/welcome.cfm?idChannel=2329&idModule=2745&idSection=11288&idPage=0&idContext=0#m2745
Vi lascio con una classifica trovata sul web
1° Sergio Tavçar – Capodistria
Tra le tantissime battute e l’eccelsa competenza, ricordo le sue aperture su Eurogol: “Il Partizan Belgrado fatica contro questi finlandesi che si sono presentati tutt’altro che sprovveduti, battuti da un misteriosissimo rigore …..“; oppure “Se la pallacanestro fosse solo tirare, Usic sarebbe già in nazionale”; e mille altre, di tutti gli sport. Imbattibile.
2° Sandro Vidrih – Capodistria:
Bellissima una battuta durante un’Olimpiade di fondo, gara 50 km, tecnica classica
” All’intermedio dei 2,5 km. è in testa lo sconosciuto cecoslovacco Svanda. Probabilmente nessuno l’ha avvisato che la gara è di 50 km”.
Ovviamente Svanda arrivò dopo la musica.
Altra chicca durante una libera a Wengen: “Il belga Mollin accusa 5′ al primo intermedio. Siamo passati definitivamente al reparto turisti”.
3° Dan Peterson – Italia 1
Le sue prime cronache di NBA facevano capottare dal ridere. Ricordo un giocatore, Mel Turpin, piuttosto grasso (eufemismo): “Ehi Mel, fai finta che sopra il canestro ci sia una cotoletta, vedrai che segnerai qualche punto”.
Ed anche sul wrestling non scherzava: “E Brutus The Barber chiede al pubblico : devo tagliargli i capelli ….. o noooo. E il pubblico : Siiiiiiii Brutus, tagliagli i capelli…”.
Eccezionale.
4° Libano Zanolari – TV Svizzera Italiana
Lui non faceva battute, ma la competenza, la calma, le spiegazioni sempre lucidissime, la parlata lo hanno fatto idolo della mia gioventù.
Commentava soprattutto lo sci, ma conduceva anche il mitico “Sabato Sport”, trasmissione in cui, in un’ora, trasmettevano dalle Olimpiadi al Gran Premio “Guglielmo Tell” per ciclisti dilettanti di prima e seconda serie.
5° Rino Tommasi – varie
Un grande.
Il suo “Personalissimo cartellino” è oramai storia, così come il “molto rosso in questa partita” (a causa dei circoletti rossi).
Inimitabile.
6° Bruno Gattai – Telemontecarlo
Le sue cronache ai tempi di Tomba erano mitiche.
7° Guido Bagatta – Italia 1
Lui commentò, da par suo, NBA ed NFL nei primi anni.
Strepitosa la conoscenza del mondo USA.
8° Giampiero Galeazzi – RAI
Avevo scordato le sue cronache di canottaggio e canoa… .
Mitticoooo!
9° Mario Camicia – SKY
{“Benvenuti, cari amici golfisti e non golfisti”}}… .
10° Lea Pericoli – TMC
Parlava sottovoce anche da studio per non disturbare i giocatori.
un commento da wikipedia:
Armando Ceroni in coppia con Libano Zanolari e Sergio Ostinelli crea l’incredibile tris dei commentatori di calcio che hanno fatto, e fanno tutt’ora, la storia della TSI per quanto riguarda questo sport.
Redatto da Patrick Lardi – info@patrick-lardi.ch