Convegno ”L’ora d’oro”
In occasione dei 60 anni dalla scomparsa di Felice Menghini (1909-1947), la Pro Grigioni Italiano sezione Valposchiavo, l’Archivio “L’ora d’oro” e il Laboratorio di Storia delle Alpi dell’Università della Svizzera Italiana organizzano, l’8 e il 9 dicembre 2007, due giornate di studio su Felice Menghini e la sua attività culturale. Il convegno prevede la partecipazione di studiosi e ricercatori svizzeri e italiani.
Per realizzare un'”indagine corale” su Felice Menghini, ma anche sul fervore culturale che contraddistinse quel periodo storico, vi invitiamo a inviarci entro il 30 giugno 2007 le vostre proposte di ricerca in forma di abstract.
Il convegno “L’ora d’oro”, il cui nome si rifà all’omonima collana ideata da Felice Menghini, avrà luogo in occasione dell’inaugurazione della nuova Biblioteca e ludoteca di Poschiavo e dell’Archivio “L’ora d’oro”. L’appuntamento, di carattere pluridisciplinare, intende gettare luce sulla figura e sull’opera di Felice Menghini, sul periodo storico in cui visse, ma anche su argomenti affini. Considerata infatti la poliedricità di Felice Menghini e dei personaggi che corrispondevano con lui o che pubblicarono nella collana “L’ora d’oro”, il convegno vuole rivolgersi non soltanto a ricercatori attivi in ambito letterario, ma anche a coloro che si occupano di storia, politica, teologia, ecc..
Vi invitiamo dunque a farci pervenire le vostre proposte in forma di abstract (titolo e riassunto di una cartella al massimo) entro il 30 giugno 2007.
Le singole comunicazioni, raggruppate in sezioni più ampie, saranno seguite da una discussione plenaria per ogni sezione. Gli interventi devono essere originali e inediti. È prevista la pubblicazione degli atti.
Per ulteriori informazioni: www.andreapaganini.ch
Contatti: mailto:andrea.paganini@freesurf.ch o mailto:nicola.zala@pgi.ch.
Redatto da Nicola Zala, operatore culturale PGI Valposchiavo – nicola.zala@pgi.ch